Economia News 26 Novembre 2008 di Fabrizio Goria La Fed mette sul piatto altri 800 mld, ma è il rimedio giusto alla crisi? Non bastava il Piano Paulson da oltre 850 miliardi di dollari. Ad esso si aggiunge anche il nuovo programma della Federal Reserve, da 800 miliardi di dollari, volto a ripristinare gli assetti perduti nel mercato del credito al consumo e rilevare i “toxic assets” crisi finanziaria fed
Mondo News 21 Novembre 2008 di Fabrizio Goria Obama salva GM ma in economia non potrà fare sempre il Democratico Obama non ha nemmeno avuto il tempo di godersi la vittoria elettorale, che deve già affrontare uno dei periodi peggiori per l’economia statunitense. Con la recessione globale in corso gli Stati Uniti stanno vivendo una notevole restrizione occupazionale, causata in primis dalle difficoltà del mercato automobilistico, ma non solo. gm
Cultura News 14 Novembre 2008 di Fabrizio Goria Le liberalizzazioni (vere) al tempo della crisi Il libro a cura di Mingardi riporta alla luce un problema mai risolto dell’Italia, ma purtroppo dimenticato negli ultimi mesi. Il rilancio economico che tanto serve al nostro paese passa anche dalle liberalizzazioni, quelle vere però. assicurazioni liberalizzazioni
Economia News 05 Novembre 2008 di Fabrizio Goria Ora l’Obamanomics dovrà traghettare gli Usa fuori dalla crisi Dopo la lunga tornata elettorale, la maggioranza si domanda se l’Obamanomics, com’è stata ribattezzata, sarà in grado di traghettare l’America fuori dalla crisi finanziaria. elezioni usa
Economia News 04 Novembre 2008 di Fabrizio Goria Tutto quello che l’Europa avrebbe dovuto fare ma non ha fatto Finalmente se ne sono accorti. A Bruxelles, da un paio di settimane, abusano della parola recessione. La lungimiranza, ormai lo si è compreso, non è la dote principale della Commissione Europea, come non lo è della Banca Centrale Europea. crisi finanziaria recessione
Economia News 28 Ottobre 2008 di Fabrizio Goria Le Borse provano timidamente a rialzare la testa Solamente nella giornata di oggi si stanno vedendo dei leggeri cambi di tendenza, con i grandi rimbalzi che, sempre dalle borse asiatiche si stanno trasferendo su quelle europee. Resta alta la volatilità quindi, come anche l’incertezza, mitigata leggermente dalle aspettative di rinnovo dell’offerta di denaro da parte delle autorità monetarie. borse crisi finanziaria
Economia News 24 Ottobre 2008 di Fabrizio Goria Borse a picco da Tokyo a Milano ma alla base del crollo c’è più d’un motivo Sulle piazze finanziarie del mondo si sono vissuti attimi di panico vero, che hanno rasentato la follia ribassista. Da Tokio a New York, passando per Milano e Londra, si è vissuta una delle giornate peggiori che si possano ricordare, con gli indici europei che, a metà giornata, registravano perdite oltre i 10 punti percentuali, salvo poi chiudere in un leggero rialzo. borse crisi finanziaria
Economia News 22 Ottobre 2008 di Fabrizio Goria La crisi durerà ancora ma il mercato sta espellendo le mele marce I governi potranno pensare di risollevare il morale, aumentare la fiducia e far ritrovare il sorriso ai propri cittadini solo quando avranno compreso che sono i singoli a dover scontare le proprie colpe, non tutto un mercato che ha dimostrato di saper fare il proprio lavoro. crisi finanziaria
Economia News 16 Ottobre 2008 di Fabrizio Goria Le Borse saranno isteriche fino a quando non tornerà la fiducia Non sono bastate rassicurazioni delle banche centrali di mezzo mondo per evitare che le Borse continuassero la loro discesa. Il vento positivo è durato solo un paio di giorni ed il forte rimbalzo di lunedì è già stato cancellato dal tracollo della notte scorsa. crisi finanziaria