Economia News 01 Luglio 2008 di Fabrizio Goria L’Italia finalmente punta sul breve periodo ma l’Ue va in un’altra direzione Dopo i dati di maggio, ecco che dall’Istat giungono quelli per giugno. Il tasso d’inflazione registrato nel mese appena trascorso per l’Italia è pari al 3,8%, il più elevato dal luglio 1996. dpef inflazione ue
Economia News 24 Giugno 2008 di Fabrizio Goria Ma siamo sicuri che la Spagna corre più dell’Italia? Il Pil italiano subisce il colpo rispetto a quello spagnolo e viene sorpassato in modo brutale, questo è quello che si legge dappertutto. Ma è davvero così? italia pil spagna
Economia News 20 Giugno 2008 di Fabrizio Goria l mutui subprime scuotono gli Usa. Maxiretata a Wall Street La crisi dei mutui subprimes non è più solamente un affare finanziario, ma da ieri anche giudiziario. Con l’arresto di oltre 60 persone e 406 incriminazioni complessive, l’Fbi ha dato il "La" alla fase finale dell’operazione Malicious Mortgages, iniziata lo scorso primo marzo. mutui subprime
Economia News 19 Giugno 2008 di Fabrizio Goria Nove minuti di dibattito, poi Tremonti mette d’accordo tutti Giulio Tremonti ha fatto in modo che dopo soli 9 minuti e mezzo di dibattito nel Consiglio dei Ministri, si approvassero tutti i provvedimenti legislativi per la manovra economico-finanziaria fino al 2011. Ecco quindi 34,8 miliardi di euro di spesa, suddivisi in modo impari nel triennio: 13,1 mld per il prossimo anno, 7,1 mld per il 2010 ed infine 14,6 mld nel 2011. finanziaria tasse
Economia News 12 Giugno 2008 di Fabrizio Goria Cosa nascondono gli scioperi degli autotrasportatori in tutta Europa Quando le federazioni degli autotrasportatori scioperano, buona parte della nazione di appartenenza si blocca. Il nodo della discussione è sempre lo stesso di sei mesi fa, i continui rincari del costo del gasolio: in Europa come in Italia. autotrasportatori petrolio
Economia News 09 Giugno 2008 di Fabrizio Goria Con la Robin Hood Tax si rischia di curare una polmonite con l’aspirina Si fa un gran vociare riguardo alla Robin Hood Tax, il prelievo etico che le compagnie petrolifere e le banche potrebbero essere costrette a pagare dal prossimo Dpef. Fantomatica perché per ora il provvedimento rimane solo un’idea. Ma siamo proprio sicuri che questa misura serva davvero a qualcosa? dpef robin hood tax
Economia News 04 Giugno 2008 di Fabrizio Goria Volete un prestito? Rivolgetevi alla Rete! Rompere l’egemonia degli intermediari bancari per garantire minori costi ai consumatori è possibile? Una piccola rivoluzione nel mondo dei finanziamenti personali sta avvenendo in Italia, grazie ad un modello di business importato dal mondo anglosassone. Il social lending è operativo anche nel nostro paese. credito
Economia News 02 Giugno 2008 di Fabrizio Goria L’inflazione corre in tutta Europa, non solo in Italia Tanto inchiostro è stato sprecato per descrivere il fenomeno inflattivo che stiamo vivendo nel nostro paese (il valore tendenziale è il più elevato dall’agosto 1996). Ma non è solo l’Italia che soffre il caro-prezzi. euro inflazione prezzi
Economia News 28 Maggio 2008 di Fabrizio Goria Siamo sicuri che la mossa di Tremonti sui mutui non sia solo un’illusione? Che il mutuo sia uno dei principali problemi degli italiani, è indubbio. Non è un caso, infatti, che nel primo CdM Giulio Tremonti abbia varato alcune misure, fra cui quella di agganciare le rate dei mutui a tasso variabile ai coefficienti del 2006. Una mossa che, a primo avviso, sembra strizzare l’occhio ai consumatori, ma che rischia di diventare solo un’illusione. mutui