Economia News 25 Marzo 2009 di Fabrizio Goria Così è cambiata la geografia delle banche del mondo in 10 anni La crisi finanziaria ha bruciato miliardi su miliardi, ma non solo. Ha anche mutato gli assetti internazionali. Oggi sono tre banche cinesi ad occupare il podio: Bank of China, China Construction Bank ed ICBC. Solo HSBC regge al quarto posto, mentre entrano nuove realtà come Brasile, Canada ed Australia. Banche
Economia News 09 Marzo 2009 di Fabrizio Goria Il mercato non crede che il sistema bancario italiano sia solido Nella settimana appena trascorsa Piazza Affari ha patito più delle altre borse europee. Da oggi si tenterà il rimbalzo ma sullo sfondo vi sono le preoccupazioni sui titoli bancari italiani. Nell’occhio del ciclone vi sono Unicredit, Intesa Sanpaolo e Banco Popolare. Banche Unicredit
Economia News 06 Marzo 2009 di Fabrizio Goria La Bce chiede fiducia ma i mercati rispondono in maniera negativa Si chiude un’altra giornata nera sulle piazze finanziarie mondiali. Da quelle europee a quelle asiatiche, passando per Wall Street, nessuno è stato esente da perdite. Sullo sfondo, numerosi fattori hanno contribuito ai crolli, soprattutto nei settori bancario ed automotive.
Economia News 27 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria Sulla crisi ognuno dà i numeri ma nessuno li conosce davvero Tremonti, a margine dell’audizione post G8 a Palazzo Madama, ha espresso la sua opinione sui numeri della crisi. «In questo momento il volume nozionale dei derivati, secondo i dati del Congresso degli Stati Uniti, ma anche secondo i dati della Banca dei Regolamenti, è 12,5 volte il Pil del mondo». crisi finanziaria
Economia News 25 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria Se l’inflazione decresce c’è poco da star sereni. E la Bce dovrebbe capirlo Sono di pochi giorni fa i dati Istat relativi all’inflazione italiana calcolata per gennaio. In attesa delle cifre Eurostat, si osserva il calo congiunturale dello 0,1%, mentre su base annua il dato si attesta su un 1,6% che sorprende rispetto ai dati del luglio scorso. Bce inflazione
Economia News 19 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria L’accordo con Chrysler sarà davvero un biglietto della lotteria per Fiat? Nello scorso dicembre i costruttori americani chiesero un sostegno federale, pari a circa 34 miliardi di dollari, facendo discutere animatamente gli opinion leader d’oltreoceano. Poco prima di Natale, la decisione: erano 17,4 i miliardi messi a disposizione di General Motors e Chrysler. Il sentore che non sarebbe bastato è diventato realtà nel giro di un paio di mesi. chrysler fiat settore auto
Economia News 11 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria Neanche le Borse credono al piano Obama-Geithner Illustrato dal segretario al Tesoro Geithner, il "Piano Obama" per il rilancio dell’economia americana è stato varato ma non si tratta solamente di quasi 850 miliardi di dollari. La cifra che sarà impegnata dal governo statunitense è pari a 2 trilioni di dollari.
Economia News 06 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria Il Governo vara il pacchetto anticrisi e mette sul piatto 2 miliardi di incentivi Il Consiglio dei Ministri, riunitosi per discutere anche in materia di aiuti di Stato all’economia, ha approvato le misure anticipate nei giorni scorsi. incentivi
Economia News 04 Febbraio 2009 di Fabrizio Goria Ma il pacchetto da 40 miliardi è davvero la ricetta giusta contro la crisi? Dopo Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia e Benelux, l’Italia entra nel novero dei governi che preferiscono intervenire, piuttosto che lasciar far al mercato il suo corso. Ma c’è chi si domanda se un ritorno alle politiche keynesiane sia effettivamente un bene. crisi finanziaria