Mondo News 25 Ottobre 2007 di Francesca Traldi La SPD dà lezioni di politica al Pd Kurt Beck, leader Spd l 26 ottobre la SPD inauguerà ad Amburgo il congresso del partito. Dal programma dei lavori emerge che la SPD è un partito consapevole dei tempi che vive.Così moderno da non aver bisogno di mutare i propri valori fondamentali, senza necessità di creare nuovi eroi da adorare in nuovi pantheon artificiali. A differenza dei socialisti democratici italiani. germania merkel pd
Italia News 24 Ottobre 2007 di Francesca Traldi D’Alema (e non solo) in fuga da Veltroni sogna l’Europa Sono giorni che l’Unità presenta D’Alema come il ministro degli esteri dell’Unione Europea, dimenticando che la figura del ministro degli esteri non è nemmeno contemplata dagli accordi ratificati. Ma di fughe il Pd da quando ha incoronato Re Veltroni pare sia destinato a subirne altre. Improvvisamente l’Europa è divenuta più attrattiva dell’Italia. Tutti – da Fassino a Rutelli – si prenotano il loro posto al sole di Strasburgo, d'alema europa veltroni
Cultura News 21 Ottobre 2007 di Francesca Traldi La risposta di Max Weber all’antipolitica In una società che fa spazio all’antipolitica bisogna riscoprire quelli che vivono ‘di’ politica e quelli che vivono ‘per’ la politica. Il tema weberiano della politica come professione-vocazione invita a far discutere i tanti che riempono le piazze alla ricerca di Politica, quella vera. antipolitica
Italia News 19 Ottobre 2007 di Francesca Traldi Grazie alla Polonia, Prodi limita i danni in Europa Il Consiglio europeo di Lisbona ha dato il via libera stanotte al nuovo testo che detta le regole per il funzionamento dell’Ue allargata. Grazie al blocco posto dai gemelli polacchi l’Italia limita la perdita dei seggi europei. E’ vero che l’intesa riequilibria il numero dei parlamentari italiani con quelli britannici, ma non basta a recuperare la parità con la Francia. polonia prodi ue
Mondo News 13 Ottobre 2007 di Francesca Traldi La Germania della Grosse Koalition non abbandona Kabul A Berlino scocca l’ora della responsabilità e ne esce un ‘Si’ convinto. Il Parlamento tedesco ha rinnovato in modo compatto il mandato per le truppe ISAF impiegate nella ricostruzione dell’Afghanistan e per i voli di ricognizione dei sei Tornado impegnati fino all’ottobre 2008 con un finanziamento di 500 milioni di euro. afghanistan germania grosse koalition
Mondo News 18 Settembre 2007 di Francesca Traldi In Germania è allarme conversioni all’Islam Il difficile rapporto tra tolleranza religiosa, diritto alla conversione e sicurezza preoccupano più in Germania che altrove, non fosse altro per i numeri. Secondo le recenti stime fornite dal Ministero degli Interni tedesco, tra il luglio 2004 e il 2005 più di 4000 persone si sono convertite all’Islam. conversione islam
Mondo News 12 Settembre 2007 di Francesca Traldi Sarkozy e la Merkel dettano i tempi dell’Europa In occasione del vertice a nord di Berlino, Nicolas Sarkozy e Angela Merkel hanno lanciato un appello congiunto per chiedere maggiore trasparenza sui mercati finanziari. A preoccupare i due leader è la crisi immobiliare americana che rischia di ripercuotersi anche in Europa. merkel mutui sarkozy
Mondo News 01 Agosto 2007 di Francesca Traldi La linea rossa che unisce Bertinotti e Lafontaine Da quando “Oscar il rosso” è tornato sulla scena politica da leader del partito di estrema sinistra Die Linke, il populismo la fa da padrone nel sistema politico tedesco facendo dell’antipolitica la sua politica. Non stupisce sapere che chi ha espresso positivi apprezzamenti verso Lafontaine e chi guarda con simpatia ad una sinistra che illude é il Presidente della camera Bertinotti. germania
Mondo News 27 Luglio 2007 di Francesca Traldi Nell’Ue c’è chi i ponti li costruisce davvero Un’immagine del Fehmarnbelt Nel 2018 termineranno i lavori per la costruzione del Fehmarnbelt, il ponte che collegherà Germania e Danimarca. Migliorare i trasporti e aprire nuovi mercati sono state le priorità perseguite con coraggio e lungimiranza da entrambi i governi. Qualcosa di analogo avrebbe dovuto essere portato a termine anche in Italia, tra Sicilia e Calabria, con il ponte suollo Stretto di Messina. Ma nel nostro caso la demagogia ambientalista del governo Prodi ha avuto la meglio sui progetti di modernizzazione del settore trasporti in Italia.  ambientalismo europa germania