Mondo News 22 Dicembre 2008 di Gabriele Cazzulini Mosca sa di aver perso l’Ucraina ma non si rassegna (tanto c’è Gazprom) Il Cremlino sa di aver perso l’Ucraina ma vuole frenare la deriva occidentale di Kiev. Mosca punta a conservare la sua egemonia mediante il colosso Gazprom, controllando i rubinetti energetici verso l’Europa. E rafforza la sua presenza militare nella base di Sebastopoli. E’ un po’ la stessa logica del conflitto in Georgia: Tbilisi è persa ma non le enclavi russofone che sono state separate dalla Georgia. gas gazprom georgia
Mondo News 13 Novembre 2008 di Gabriele Cazzulini La Russia gonfia i muscoli e minaccia di schierare i suoi missili in Europa Oggi a Ginevra si aprono i colloqui tra Usa e Russia per rivedere il trattato sulle armi nucleari strategiche. Il Cremlino teme lo “scudo spaziale” americano e intende piazzare nuove batterie di missili Iskander nella regione di Kaliningrad. L’Europa Orientale rivive il clima della Guerra Fredda. russia scudo spaziale usa
Mondo News 16 Ottobre 2008 di Gabriele Cazzulini La Russia celebra il grande bluff del processo Politkovskaya I killer la freddarono sulla porta di casa con le borse della spesa sotto il braccio. Da allora solo una marea di depistaggi sulla morte della coraggiosa giornalista russa: la pista cecena, quella degli oligarchi, la mano invisibile del Cremlino. Solo una certezza. Che la corte non darà mai risposte certe. cecenia russia
Mondo News 07 Ottobre 2008 di Gabriele Cazzulini Medvedev fa il poliziotto ma la Russia è corrotta, da cima a fondo La tela del racket avvolge le forze armate, gli apparati pubblici e le aziende private. Ma anche la vita quotidiana dei cittadini, disposti a tollerare questo andazzo. Un malcostume che ha avuto origine nel sistema sovietico, ereditato, ma non sgominato, da Eltsin e Putin. corruzione russia
Mondo News 04 Ottobre 2008 di Gabriele Cazzulini Due attentati in Ossezia, colpita una base russa. Tbilisi respinge le accuse Cresce l’instabilità in Ossezia del sud dopo il riconoscimento della sua indipendenza da parte di Mosca. Nel pomeriggio di venerdì un’autobomba ha provocato sette vittime e sette feriti tra i “peace-keepers” russi. georgia ossezia russia
Mondo News 27 Settembre 2008 di Gabriele Cazzulini Un nuovo scandalo travolge il partito di Erdogan, mentre l’Europa si allontana L’inchiesta di una corte tedesca su un ente islamico di carità in Germania si è trasformato in uno scandalo politico che travolge la Turchia, minacciando la reputazione di Erdogan e del suo partito. akp germania islam
Mondo News 17 Settembre 2008 di Gabriele Cazzulini L’ombra di Mosca sulla crisi politica in Ucraina Le strade di Viktor Yushchenko e Yulia Tymoshenko si sono nuovamente divise. E’ terminata infatti la coalizione di governo tra il partito del presidente e quello del primo ministro. Uno sviluppo che produrrà più cambiamenti internazionali che interni. nato russia ucraina
Mondo News 15 Settembre 2008 di Gabriele Cazzulini L’economia russa non può sostenere una seconda Guerra Fredda Mentre la Russia prova a restaurare la sua egemonia nel Caucaso, la sua economia torna a soffrire mettendo a nudo le contraddizioni di un sistema fondato sull’esportazione di materie prime. economia petrolio russia
Mondo News 05 Settembre 2008 di Gabriele Cazzulini Riuscirà Yushchenko a salvare la rivoluzione arancione in Ucraina? A Kiev si apre una duplice crisi che congiunge il fronte politico interno con quello internazionale. L’ennesimo capitolo della rivalità tra il presidente Yushchenko e il primo ministro Tymoshenko si sovrappone all’effetto domino scatenato sugli equilibri internazionali dal conflitto in Georgia. occidente russia ucraina