Mondo News 27 Luglio 2008 di Gabriele Cazzulini Teheran: record di impiccaggioni e lapidazioni La morsa della barbarie si stringe intorno all’Iran. Mentre le civiltà democratiche lavorano ad una moratoria delle esecuzioni capitali, è giunta la notizia che la teocrazia sciita ha fatto impiccare ventinove carcerati. iran pena di morte
Mondo News 26 Luglio 2008 di Gabriele Cazzulini Medvedev punta sull’Europa per bilanciare lo scudo americano La Russia sta posizionando le sue pedine per rispondere allo scacco dello scudo missilistico americano in Europa Orientale. Medvedev sta disegnando un progetto a lungo raggio per un’alleanza sulla sicurezza paneuropea sganciata dalla Nato. russia scudo antimissile Stati Uniti
Mondo News 22 Luglio 2008 di Gabriele Cazzulini Karadzic catturato dopo oltre 10 anni di latitanza Nello stesso periodo in cui le vittime di Srebrenica hanno commemorato il tredicesimo anniversario della più spietata mattanza bosniaca, viene arrestato Radovan Karadzic, il suo artefice politico ed ex presidente della Repubblica Serba di Bosnia. bosnia diritti umani karadzic
Mondo News 09 Luglio 2008 di Gabriele Cazzulini Tra Erdogan e Ataturk la resa dei conti è sempre più vicina L’islamizzazione morbida di Erdogan in Turchia potrebbe essere troncata dalla corte costituzionale, chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di scioglimento del suo partito, l’AKP. akp islam turchia
Mondo News 02 Luglio 2008 di Gabriele Cazzulini La Russia cerca spazio in Asia. Ma la Cina fa la guardia La dissoluzione del fronte sovietico ha privato la Russia della sua leadership su un sistema di potere internazionale. Ma l’avanzata della Nato nell’Est Europeo ha reso impossibile per Mosca riprendere una seconda espansione verso Occidente. Così la Russia ritorna all’antico espansionismo zarista con lo sguardo rivolto all’Asia. Ma l’orso russo è costretto a convivere con il drago cinese. cina russia
Mondo News 13 Giugno 2008 di Gabriele Cazzulini Tra Putin e Medvedev prove di diarchia in Russia L’elezione di Medvedev ha salvato la carriera politica di Putin ma ha anche decretato la biforcazione del potere tra un presidente in deficit di carisma e un primo ministro con vocazione all’egemonia. russia
Mondo News 23 Maggio 2008 di Gabriele Cazzulini L’egemonia russa nel Caucaso non è una sconfitta per la Nato La ferma opposizione della Russia all’espansione della Nato in Georgia e Ucraina non rappresenta una sconfitta per l’Occidente. Soltanto su una vecchia cartina europea la Russia figura ancora emarginata agli estremi confini orientali. Oggi questa visione è superata da una complessa prospettiva globale, dove Mosca si inserisce in un sistema anti-islamista che si sviluppa dagli Usa alla Russia passando per l’Europa. caucaso islam nato
Mondo News 06 Maggio 2008 di Gabriele Cazzulini Bolivia spaccata dalla revolución di Morales Il modello Kosovo è pronto ad essere esportato anche in Sudamerica. Ma a differenza dei Balcani, il blocco dei paesi socialisti latinoamericani è pronto ad impugnare le armi per difendere l’integrità territoriale della Bolivia.
Mondo News 15 Marzo 2008 di Gabriele Cazzulini Abkhazia, sale la tensione tra Russia e Georgia Se il Kosovo scatena l’incubo di un conflitto europeo, l’Abkhazia scatena l’ipotesi realistica di un conflitto su scala ridotta, lontano dall’Europa, ma con un potenziale distruttivo maggiore. georgia kosovo russia