Economia News 21 Aprile 2009 di Giovambattista Palumbo Il Governo studia lo scudo fiscale “ter” per far rientrare 550 miliardi di euro Con la nuova offensiva in corso contro i paradisi fiscali e il segreto bancario l’ipotesi di un scudo fiscale che faccia rientrare in Italia i capitali all’estero diventa sempre più concreta. scudo fiscale
Economia News 14 Aprile 2009 di Giovambattista Palumbo Tutte le strade per uscire dalla crisi passano per il fisco I governi dei vari Paesi impegnati nella elaborazione di strategie fiscali in grado di alleggerire gli effetti della crisi sui contribuenti in difficoltà si muovono un po’ in ordine sparso. Alcuni, peraltro, hanno introdotto misure che diminuiscono la pressione fiscale, altri, misure che l’aumentano, altri, infine, un mix delle due.
Economia News 07 Aprile 2009 di Giovambattista Palumbo C’è ancora molto da fare per arrivare a un buon federalismo fiscale Gli effetti concreti della riforma dipenderanno da come e se si riuscirà a dare attuazione al passaggio dal principio del costo storico a quello del costo standard. federalismo tasse
Economia News 31 Marzo 2009 di Giovambattista Palumbo In Svizzera ci sono 300 miliardi di euro italiani. Nuovo scudo fiscale? La mossa europea per incentivare il rientro dei capitali nei rispettivi paesi di origine, sembra essere quella del ricorso ai cosiddetti scudi fiscali (o addirittura ad un unico scudo UE). In Italia l’esperienza risale al periodo 2001/2003. Una riedizione dello strumento, però, oggi, visti i tempi di crisi, dovrebbe essere comunque molto più “serrata”. evasione fiscale paradisi fiscali segreto bancario
Economia News 24 Marzo 2009 di Giovambattista Palumbo In tempi di crisi l’azione del fisco aumenta In tempi di crisi l’azione del Fisco aumenta necessariamente la propria efficacia, indirizzandosi verso quei settori dove sussiste una particolare propensione all’evasione. In tale direzione va la strategia recentemente adottata per i cosiddetti “grandi contribuenti”. Fisco tasse
Economia News 17 Marzo 2009 di Giovambattista Palumbo Ma i paradisi fiscali sono davvero arrivati al capolinea? Il prossimo 2 aprile a Londra in occasione del G20, si discuterà molto di paradisi fiscali. Questi ultimi hanno infatti rappresentato il perno di quella finanza globale che, come noto, ha rappresentato la prima causa dell’attuale crisi. evasione fiscale paradisi fiscali tasse
Economia News 10 Marzo 2009 di Giovambattista Palumbo E se i fini etici del Governo si scontrano con gli interessi delle banche? Il Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, davanti alle Commissioni Esteri di Camera e Senato, ha recentemente avanzato la proposta di introdurre una De-tax per sostenere, attraverso una devoluzione di una quota dell’IVA, i paesi poveri del mondo. tasse
Economia News 03 Marzo 2009 di Giovambattista Palumbo Solo il Pd poteva dire “sì” alla finta proposta della Cgil sulle tasse La CGIL ha recentemente proposto di introdurre una sorta di tassa di solidarietà. Che la proposta sia economicamente sbagliata è evidente. Anche perché parte da un presupposto sbagliato, quale quello, appunto, che la (vera) ricchezza emerga dalla dichiarazione dei redditi. cgil tasse
Economia News 23 Febbraio 2009 di Giovambattista Palumbo Niente più segreti. Neppure bancari! La Commissione Europea, complice la crisi finanziaria in corso (e la negativa esperienza del crac Madoff) ha recentemente cercato di superare l’ostacolo del segreto bancario, anche in vista di una più proficua lotta all’evasione fiscale. segreto bancario tasse