Economia News 17 Febbraio 2009 di Giovambattista Palumbo Dalla tassa sulle mucche a quella sul sesso tutto fa cassa Il Fisco, si sa, non è certo materia non simpatica. Ma vi sono alcuni esempi di “follie” fiscali, nazionali e internazionali, che, seppur vere (e quindi serissime, riguardando in ogni caso le tasche dei contribuenti), non possono almeno non strappare un sorriso.
Economia News 10 Febbraio 2009 di Giovambattista Palumbo Se uno ha la Ferrari o lo yacht ma risulta nullatenente, qualcosa non va Il DL 112/08 ha specificato che oggetto di controllo dovranno essere prima di tutto quei contribuenti che, pur in presenza di elementi indicativi di capacità contributiva, non hanno evidenziato nella propria dichiarazione dei redditi alcun debito di imposta. tasse
Economia News 04 Febbraio 2009 di Giovambattista Palumbo Superenalotto, scommesse, slot machine: chi vince è sempre lo Stato In tempi di crisi aumenta la propensione al gioco e la tentazione di sfidare la sorte. Ogni italiano, tra lotto, slot e annessi, spende in media 800 euro all’anno (altro che social card). Un vincitore sicuro c’è: lo Stato. Fisco tasse
Economia News 27 Gennaio 2009 di Giovambattista Palumbo Cosa c’è dietro le partecipate pubbliche Risulta prassi abituale di molte Amministrazioni locali costituire "società patrimoniali" a partecipazione pubblica che consentono di ridurre la spesa corrente a carico del bilancio del Comune al fine di rientrare negli obiettivi previsti dalla normativa sul Patto di stabilità.
Economia News 20 Gennaio 2009 di Giovambattista Palumbo NY pensa all’iPod tax, in Giappone si vogliono tassare cani e gatti La leva fiscale può essere utilizzata come volano per la ripresa ma può anche portare a un’accelerazione della crisi. Di certo, ogni Paese va per conto suo. Lo Stato di New York per esempio ha proposto una tassa del 4% da applicare a ogni canzone scaricata da internet. Mentre in Giappone è in arrivo una nuova tassa sugli animali domestici. tasse
Economia News 13 Gennaio 2009 di Giovambattista Palumbo Perché non eliminare il canone Rai? Su proposta di Nicolas Sarkozy è stata presentato in Parlamento un progetto di legge con il quale viene prevista l’abolizione della pubblicità sulla TV pubblica dalle 20.00 alle 06.00 del mattino. spot tasse tv
Economia News 05 Gennaio 2009 di Giovambattista Palumbo E’ inutile parlare di risparmio di risorse se non si fa pulizia dentro gli Enti locali E’ inutile combattere l’evasione fiscale e tagliare le spese inutili se poi nei meandri della contabilità locale si perdono miliardi di euro. Anche quando, nella migliore delle ipotesi, tale sperpero avviene solo per colpa e incapacità di chi è deputato alla gestione delle risorse dell’Ente, tale colpa, trattandosi di risorse della collettività, non è accettabile. Enti locali tasse
Economia News 30 Dicembre 2008 di Giovambattista Palumbo I contratti di swap? Un’arma a doppio taglio per gli Enti locali I contratti di swap stipulati dagli enti locali sono oggi all’attenzione del CICR e della Corte dei Conti per la pesante esposizione in cui sono risultati coinvolte molte Amministrazioni. Enti locali
Economia News 19 Dicembre 2008 di Giovambattista Palumbo Aboliamo la tassa sulle successioni Non si può certo dire che la tassa di successione sia un’imposta indispensabile per le casse dello Stato. Se infatti Berlusconi l’aveva abolita un perché ci sarà stato e il fatto che Prodi, appena insiedatosi, l’abbia subito reintrodotta dovrebbe essere un incentivo a riportare lo status quo violato.