Italia News 13 Aprile 2007 di Luca Codignola Un convegno sulla cultura italiana negli Usa. Ma di quale cultura si tratta? È in corso presso la Georgetown University e presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, negli Stati Uniti, un convegno su “Professori italiani d’America”, organizzato dall’Istituto Italiano di Scienze Umane (13-14 aprile) . Il convegno ha messo insieme una buona percentuale dei 244 docenti di origine italiana che operano nelle università di Stati Uniti e Canada. Di questi, 143 sono italianisti. Gli altri si distribuiscono tra altre discipline, dalla storia alla filosofia, dall’economia all’antropologia. Vedremo che cosa uscirà dal convegno. cultura Mondo usa
Mondo News 06 Aprile 2007 di Luca Codignola Alle radici della pena di morte in America Non c’è niente che delizi di più l’antiamericanista nostrano (ed europeo) che puntare il dito contro la barbarie della pena di morte in vigore negli Stati Uniti. Nel caso della pena di morte, in realtà , gli Stati Uniti rappresentano una realtà non univoca e in perenne mutazione. pena di morte usa
Italia News 06 Aprile 2007 di Luca Codignola Luci e ombre sulla ricerca Qualcosa si muove sul fronte della ricerca. Qualche novità , alcune buone, altre cattive. Quella buona è una, ma è importante. Entro il 30 aprile di quest’anno si chiuderà la procedura per l’assegnazione di ben due milioni di euro a “giovani ricercatori” nel campo delle scienze umane. Un provvedimento a firma di Letizia Moratti. cnr moratti mussi
Mondo News 05 Aprile 2007 di Luca Codignola In Canada vincono i valori della società occidentale Il vero vincitore delle recentissime elezioni che si sono svolte nella provincia del Québec (26 marzo) è stato il partito più giovane, l’Action démocratique du Québec, che è saltato da 5 a 41 deputati, scalzando i poveri indipendentisti, che ormai la secessione se la sognano. E l’Adq è un partito conservatore tanto in politica economica quanto in politica estera. canada elezioni islam
Italia News 29 Marzo 2007 di Luca Codignola La riforma ci avvicina alle università più prestigiose del mondo Quello della riforma dell’università è da troppo tempo un nodo fondamentale della progettazione di un nuovo paese. Ecco perché la riforma presentata al Senato va appoggiata. quagliariello universitÃ
Mondo News 25 Marzo 2007 di Luca Codignola Gli antenati schiavisti di Barak Obama Immaginate che al momento dell’elezione del Presidente della Repubblica, Giorgio elezioni americane usa
Mondo News 07 Marzo 2007 di Luca Codignola Antiamericani a ogni costo Alla vigilia del dibattito parlamentare sulla conferma dell’impegno italiano in Afghanistan, come vent’anni fa, “Comunisti e fascisti, eretici chic del Manifesto e parroci sempliciotti di campagna” sono di nuovo uniti, non nella lotta ai talebani, ma in quella agli Stati Uniti. afghanistan antiamericanismo iraq
Mondo News 06 Marzo 2007 di Luca Codignola Canada, un modo liberale per vivere la multiculturalità Il messaggio arriva da Hérouxville, Canada. Dove il 25 gennaio, in consiglio comunale è passata una mozione nella quale si rendono note ai nuovi immigrati le libertà di cui possono godere in quella società . Come per esempio, che a scuola si può anche insegnare biologia ed evoluzione o che una donna può guidare, firmare assegni o votare. canada immigrati
Italia News 22 Febbraio 2007 di Luca Codignola D’Alema al Senato come al tempo degli indiani d’America Qualsiasi cosa avesse detto D’Alema al Senato, qualsiasi sentimento di pace, libertà e fraternità universale avesse evocato, ciò che soltanto interessava i suoi oppositori (eppur partecipanti al suo governo) era ribadire che i veri nemici del mondo civile non sono i talebani, non sono i terroristi, non sono coloro che proclamano di voler distruggere Israele e preparano testate nucleari a quello scopo ma, sempre e soltanto gli americani, e, come taluni noti libertari e fautori dei diritti civili usavano dire prima del 1989, i “loro lacché”, vale a dire gli israeliani. centrosinistra d'alema Israele