Mondo News 26 Agosto 2010 di Marco Respinti Da settembre le tasse saranno di nuovo la patata bollente di Obama Venti mesi dopo essere entrato alla Casa Bianca, Obama ha toccato il fondo. Reuters spiega che oggi il 52 per cento degli americani contesta il suo presidente ed il 62 per cento pensa che il Paese stia seguendo la strada sbagliata. Alle porte c’è un altro appuntamento: a settembre il Congresso si riunirà per discutere la riduzione fiscale a termine voluta nel 2001 da George W. Bush. Un solo errore da parte democratica e per Obama potrebbe davvero essere l’inizio della fine. america obama sondaggi
Mondo News 06 Agosto 2010 di Marco Respinti Umano, troppo umano. Obama non è quel superman che pensavamo Sembrava che Obama non fosse solo un uomo, solo un presidente. Doveva essere un supereroe destinato dagli astri a nascere nel tempo propizio per rifare questo mondaccio cane sbagliato sin dall’inizio. Su di lui si addensavano gli sguardi della Storia e si condensavano le forze dell’universo, lui era il fine e la fine della storia. Finché non ha iniziato a governare. Da oggi, per due settimane, pubblicheremo una serie di ritratti inediti sui Presidenti che decidono le sorti del mondo. biografia elezioni mid-term
Mondo News 29 Luglio 2010 di Marco Respinti Essere conservatori (e ottimisti) anche nell’era del riscaldamento globale Ai conservatori non basta semplicemente fare spallucce davanti alla questione climatica come se il problema del riscaldamento globale non esistesse. Che qualcosa stia succedendo è evidente, ma per rispondere ai catastrofisti bisogna dimostrare che un pianeta più caldo non sarebbe per forza un mondo povero e sfortunato. E se invece diventasse migliore di questo? ambiente america conservatori
Mondo News 22 Luglio 2010 di Marco Respinti Anche la gente di colore si è stufata di Obama (e non è razzismo) L’idea che la gente di colore debba essere per forza di sinistra è solo un’invenzione dei liberal. Basta fare un giro su YouTube e digitare “black conservatism” per vedere rapper filo-Repubblicani che le cantano in musica a Obama, video di “Tea Party” dove mamy afro rendono pan per focaccia alla Casa Bianca, trasmissioni televisive piene di dolore per il tradimento del primo presidente "nero" della Storia. Obama è un grande bluff: oggi negli Stati Uniti lo dice anche chi ci aveva creduto, almeno un po’. afroamericani obama repubblicani
Mondo News 15 Luglio 2010 di Marco Respinti L’America ha poco tempo per ribellarsi al “grande tassatore” Obama Martedì scorso era a Milano Howard Segermark, vecchia lenza del Partito Repubblicano. Ha parlato al "Columbia Institute" dello scontro fra l’Obanomics e il Tea Party, il movimento che molti americani ormai considerano l’unica ancora di salvataggio dal regime di prelievo fiscale che tornerà in vigore negli Stati Uniti nel gennaio 2012. america conservatori partito repubblicano
Mondo News 07 Luglio 2010 di Marco Respinti L’America conservatrice ha rifiutato le ideologie della vecchia Europa Il modello conservatore americano espresso dai "Tea Party" è un’operazione di riappropriazione del senso di sé da parte di una élite che si è interrogata a lungo sul senso della "europeità" degli Stati Uniti. Ma soprattutto i "Tea Party" stanno propiziando la scoperta di un lessico nuovo che veicola la cultura del rifiuto dell’ideologismo di matrice illuministico-giacobina che a lungo ha dato cattiva prova di sé in Occidente. america conservatori partito repubblicano
Mondo News 01 Luglio 2010 di Marco Respinti Almeno un miracolo Obama l’ha fatto: resuscitare Hillary Clinton Una regola non scritta della politica americana dice che se ti bruci alle Primarie sei fuori, out, inutile pensare a una seconda chance. Doveva essere il destino di Hillary Clinton, sconfitta quando invece tutti si aspettavano una sua affermazione contro l’attuale Presidente. Ma non solo la Clinton non è sparita dalla vita pubblica americana. Non solo Obama le ha dato un prestigioso incarico come quello di Segretario di stato. Adesso è su di lei che l’establishment democratico ha (ri)messo gli occhi per le lontane elezioni del 2016. clinton dipartimento di stato obama
Mondo News 24 Giugno 2010 di Marco Respinti In America si è risvegliata la “Right Nation” Princìpi non negoziabili, difesa della persona contro il relativismo, governo temperato secondo il dettato costituzionale della nazione, riduzione della pressione fiscale, libertà reale d’intrapresa, lotta al terrorismo internazionale, difesa coscienziosa della cultura occidentale. Questo serve, dicono i conservatori, che oggi, in America, non si accontentato più solo di essere Repubblicani. america conservatori partito repubblicano
Mondo News 17 Giugno 2010 di Marco Respinti Benvenuti nel secolo postamericano Obama ha coscientemente rinunciato al ruolo guida in cui gli Stati Uniti hanno sempre creduto. Ha abdicato. Non ci crede, non ci crede più, chissà se c’ha mai creduto. Porta il Paese solo alla piattezza, alla confusione, alla rinuncia. E lo fa per relativismo, ritenendo che gli USA non abbiano niente da dire e da dare al mondo, che ogni opzione etica valga tanto quanto un’altra, che non esista uno specifico carattere americano. obama postamericano relativismo