Italia News 07 Marzo 2012 di Margherita Movarelli La sconfitta (dissimulata) che ha deciso le sorti del congresso di Foggia Questo fine settimana, con Foggia si chiuderà il ciclo dei congressi del Popolo della Libertà in Puglia. Dopo Brindisi e la BAT, dove ha prevalso la soluzione unitaria, e i 4 congressi – Taranto e Lecce più Bari provincia e Bari città – in cui si sono misurate due mozioni distinte con candidati diversi, a Foggia è successo qualcosa di inaspettato che ha determinato uno scenario tutto particolare e assai significativo. apertura cogresso provinciale di gioia
Italia News 29 Febbraio 2012 di Margherita Movarelli Vendola “filosovietico” contro Veltroni “di destra”: la sinistra delle caricature Volano reciproche accuse tra Vendola e Veltroni: con il governatore pugliese che taccia l’ex sindaco di Roma di essere il rappresentante di "una destra colta con il loden", per aver osato dire che l’articolo 18 "non deve essere un tabù", e lui che gli risponde dandogli del "filosovietico". Vecchie accuse e vecchi rancori che, in pieno rivoluzionamento degli assetti politici e ristrutturazione di strategie ed alleanze, vengono fuori. polemica riformismo veltroni
Italia News 27 Febbraio 2012 di Margherita Movarelli Il congresso provinciale conferma e consolida la minoranza interna al Pdl La partita si è chiusa 63 a 37 per cento. Se l’elezione di Distaso al coordinamento provinciale del Pdl barese era abbastanza scontata, i risultati del congresso di ieri confermano e consolidano il dato emerso già in occasione dell’assise cittadina del partito: e cioè che qui il Pdl ha al suo interno una minoranza istituzionalizzata che ha una diversa visione del modo in cui rilanciare la dialettica interna al partito e la sua attività sul territorio. congresso provinciale copertino distaso
Italia News 08 Febbraio 2012 di Margherita Movarelli Emiliano non può appellarsi a Tatarella e farsi sostenere da Vendola Eccolo, con entrambe le mani tese: la sinistra, per incassare l’endorsement di Vendola, e la destra, per agganciare i moderati. Stiamo parlando di Michele Emiliano, sindaco di Bari, amico di Giggino lo "scassatore" e in grado, miracolosamente, di tenersi stretto il sostegno del governatore rosso mentre dialoga con il Terzo Polo e, già che c’è, si presenta anche come una specie di erede di Pinuccio Tatarella. contraddizioni emiliano progetto
Italia News 17 Gennaio 2012 di Margherita Movarelli Persino Lepore ammette che c’è un cortocircuito tra magistratura e politica "C’è chi approfitta della notorietà di un processo per finire in tv o sui giornali. E che invece di essere punito va in politica". Il che non è una grande scoperta. Ma la notizia sta nel fatto che ad accorgersene è nientemeno che l’ex procuratore capo di Napoli Giovandomenico Lepore. cortocircuito giovandomenico lepore magistratura
Italia News 02 Gennaio 2012 di Margherita Movarelli Rimettere la persona al centro, sempre e comunque Il nuovo anno, per la Puglia, inizia con due tragici lutti. Due storie molto diverse, ma che hanno in comune il sacrificio della vita. La storia del pensionato che ha deciso di farla finita dopo aver ricevuto una lettera dell’Inps in cui gli veniva comunicato che avrebbe dovuto restituire 5 mila euro, si accomuna tragicamente a quella del detenuto trovato morto a soli 34 anni nel carcere di Trani: il filo che le lega è il disagio di chi è messo ai margini, abbandonato, privato della sua dignità di essere umano. carceri dignità gregorio durante
Italia News 18 Novembre 2011 di Margherita Movarelli Da Schittulli decisione responsabile, giusto confrontarsi sulle divergenze senza spaccature Nelle ultime settimane la vicenda Schittulli – vale a dire le dimissioni presentate dal presidente della provincia di Bari per contrasti interni alla coalizione, in particolare con il Pdl – ha visto tutto il centrodestra pugliese impegnato a ricucire lo strappo e scongiurare la rottura definitiva. Il confronto non è stato né semplice né immediato ma alla fine, racconta il vicecoordinatore provinciale del Pdl, Domi Lanzilotta, «ha prevalso il senso di responsabilità». domi lanzilotta pdl provincia di bari
Italia News 26 Ottobre 2011 di Margherita Movarelli Nichi e Gianfranco, così lontani eppure così vicini A vederli ieri sera, Vendola e Fini, seduti sulle poltroncine di Ballarò gomito a gomito, rivengono in mente le parole del deputato finiano Fabio Granata, che in un’intervista del 2010 descriveva Fini come uomo "gradito alla sinistra" e l’accoppiata Fini-Vendola come vincente, "perché la gente è molto più avanti di quello che si pensa". Un anno fa sembravano affermazioni assurde ma oggi, con quanto sono disorientate certe bussole politiche, niente è da escludere. ballarò fini vendola
Italia News 12 Settembre 2011 di Margherita Movarelli Per Vendola l’unità del centrosinistra passa per la sua radicalizzazione In un’intervista pubblicata oggi su L’Unità, il governatore pugliese e leader di Sinistra Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, lancia un invito a tutte le forze di centrosinistra, in particolare al Pd, affinché si presentino unite in piazza contro l’attuale governo e maggioranza. L’appello di Vendola, letto in controluce, altro non è che la conferma dell’esistenza di divisioni e il tentativo di spostare verso la sinistra radicale l’asse politico. bersani pd puglia