Mondo News 02 Luglio 2008 di Michele Marchi La Polonia di Kaczynski all’attacco dell’Europa di Sarkozy Sarkò avvia il semestre di presidenza francese dell’Ue all’insegna del volontarismo, ma dovrà combattere contro segnali inequivocabili della fine dell’illusione federale. L’ultimo arriva da Varsavia, dove il primo ministro Kaczynski ha dichiarato che la sua controfirma al Trattato di Lisbona non è più così scontata. polonia semestre di presidenza francese ue
Cultura News 22 Giugno 2008 di Michele Marchi Luci e ombre sul ruolo della Chiesa nei terribili anni di piombo Chiesa e anni di piombo, militanti cattolici e rivoluzionari, sacerdoti e sistema carcerario, mondo politico e gerarchie ecclesiastiche. Uno spaccato di riflessioni stimolanti, cui non mancano molti punti contraddittori, su una fase lacerante della nostra recente storia repubblicana. anni di piombo br chiesa
Mondo News 20 Giugno 2008 di Michele Marchi L’asse Sarkozy-Berlusconi sarà il motore della nuova UE Un Consiglio europeo fiacco e monotono quello del dopo «no» di Dublino? Forse solo in apparenza. In realtà dalla riunione dei Capi di Stato e di governo sono uscite alcune interessanti indicazioni sui possibili scenari per i mesi a venire. trattato di Lisbona unione europea
Mondo News 19 Giugno 2008 di Michele Marchi Dopo la batosta irlandese l’Europa ricomincia a dare segni di vita Dopo la «bufera irlandese» dalle istituzioni europee arrivano segnali di risveglio. Non si tratta di questioni istituzionali ma di dimostrare di saper prendere decisioni politiche. Ripartire dall’emergenza immigrazione può essere una via per impedire all’Europa di sprofondare nuovamente nel tunnel dell’apatia e dell’inerzia. immigrazione sicurezza unione europea
Mondo News 13 Giugno 2008 di Michele Marchi L’Europa si ferma e non c’è un “piano C” No! Questo il verdetto dei tre milioni di elettori irlandesi, o meglio sarebbe dire di un’ampia maggioranza di coloro (non molti) che si sono recati alle urne. L’allarme era stato lanciato circa una settimana fa.
Mondo News 10 Giugno 2008 di Michele Marchi L’Irlanda va al referendum. E l’Europa trema L’Unione europea guarda con apprensione verso Dublino, trattiene il fiato e fa gli scongiuri in vista del voto referendario di giovedì 12 giugno. A tre anni di distanza dal «funesto» 29 maggio 2005», quando la Francia disse massicciamente «no» al Trattato costituzionale europeo (seguita a ruota dall’Olanda), i fantasmi del passato sembrano bussare nuovamente alla porta di Bruxelles. irlanda trattato di Lisbona ue
Mondo News 03 Giugno 2008 di Michele Marchi All’Europa serve un patto sui flussi degli immigrati Dal 1 luglio sarà il turno francese di presidenza europea. E Sarkozy ha già pronto un piano per affrontare il tema dell’immigrazione. Un progetto ambizioso che vorrebbe giungere a stabilire garanzie comuni in materia di diritto d’asilo e di status dei rifugiati. immigrazione ue
Cultura News 01 Giugno 2008 di Michele Marchi Storia militante e un po’ polemica di un protagonista di quegli anni Corrado Guerzoni, per 19 anni capo ufficio stampa, portavoce e assistente alla comunicazione di Moro ha deciso di scrivere a trent’anni dalla scomparsa del leader democristiano. Il libro ha dunque grande valore come testimonianza storica, come profilo biografico, infine come materiale di riflessione politica rispetto a molti passaggi controversi del nostro recente passato repubblicano. aldo moro libri
Mondo News 21 Maggio 2008 di Michele Marchi Qualcuno dica ai socialisti d’oltralpe che il 68 è finito Nonostante i recenti successi alle elezioni locali, i socialisti francesi sembrano non passarsela tanto meglio dei laburisti inglesi o del neonato partito democratico italiano. francia