Cultura News 18 Maggio 2008 di Michele Marchi Quando il Generale tornò per salvare la Francia “Oggi, di fronte alle nuove prove che attendono la Francia, che il Paese sappia che io sono pronto ad assumere i poteri della Repubblica”. Erano le 17.30 del 15 maggio 1958, quando le parole dettate dal generale Charles de Gaulle all’agenzia France presse vennero distribuite ai giornalisti e diffuse attraverso le onde di radio Algeri. Ancora una volta il Generale correva in soccorso del suo Paese. de gaulle francia
Cultura News 11 Maggio 2008 di Michele Marchi Nel caso Moro conta di più la scena del dietro le quinte Nel sequestro e nell’esecuzione di Aldo Moro non possono contare solo le dietrologie e gli scoop giornalistici. A contare profondamente sono la dimensione politica e soprattutto personale in cui si iscrive la tragica fine del leader Dc. libri
Mondo News 06 Maggio 2008 di Michele Marchi Sarkozy, luci e ombre di un anno di governo È un anniversario di approfondimento, riflessione e ripartenza quello che oggi attende Nicolas Sarkozy. Riforme, comunicazione e rapporti col parlamento i problemi più spinosi che attendono il presidente della rupture. francia sarkozy
Mondo News 25 Aprile 2008 di Michele Marchi E’ partita la “operazione riconquista” di Sarkozy Cambiare? Nella forma (in parte), nel metodo (un minimo), ma certamente non nella sostanza! Sarkozy non rinuncia alla missione per la quale è stato eletto e che considera decisiva per il Paese. francia rupture sarkozy
Mondo News 22 Aprile 2008 di Michele Marchi Il governo Sarkò compie un anno ma l’incantesimo è finito È trascorso un anno da quando il «ciclone Sarkozy» ha fatto irruzione sulla scena francese ed europea. E che cosa è rimasto di quello slancio? francia sarkozy ump
Mondo News 15 Aprile 2008 di Michele Marchi Berlusconi non piace ai francesi, ma Sarkò sarà un grande alleato La stampa transalpina e l’opinione pubblica d’oltralpe non hanno mai amato Silvio Berlusconi, e anche di fronte alla sua terza vittoria elettorale mostrano un certo disagio e avanzano critiche nemmeno troppo velate. berlusconi francia italia
Mondo News 10 Aprile 2008 di Michele Marchi La svolta atlantica di Sarkò non piace alla sinistra Quando affronta il tema degli impegni militari all’estero la sinistra francese, come quella italiana, va in crisi e riscopre i suoi istinti profondi: antiamericanismo, pacifismo assoluto e ostilità all’Alleanza Atlantica. alleanza atlantica francia sarkozy
Cultura News 06 Aprile 2008 di Michele Marchi Aldo Moro e la politica dimenticata E’ un doppio tragico destino quello che è toccato ad Aldo Moro. Il rapimento, la prigionia e la barbara condanna a morte costituiscono la prima, e naturalmente, più dolorosa pagina. Ma accanto a questa, e in gran parte a causa di questa, oltre quarant’anni di protagonismo politico finiscono per essere dimenticati. Eppure, contro le odierne semplificazioni e contro la fittizia e sterile contesa tra i laicisti assoluti e i clericali per forza, l’esperienza morotea dovrebbe essere spunto di riflessione. aldo moro cattolici chiesa
Mondo News 02 Aprile 2008 di Michele Marchi Nuove truppe in Afghanistan, Francia più vicina alla Nato È una doppia scommessa quella che attende Sarkozy se vuole rafforzare il ruolo della Francia nell’Alleanza Atlantica e rinsaldare il legame con gli Stati Uniti. afghanistan francia nato