Home 2020
Paola Mastropasqua
Articoli
Rivoluzione antropologica/parte 1
Come l’attuale rivoluzione antropologica manipola le relazioni genitori-figli. Parla Eugenia Roccella
A poca distanza dalla quarantena, abbiamo preso un caffè (a distanza) con l’Onorevole Eugenia Roccella, amica e firma storica de "L'Occidentale". Giornalista, già Sottosegretario di Stato al Minis
Gli effetti della quarantena
Perché e come supportare la salute psichica al tempo del covid
Il dolore non è solo fisico e la salute non è solo quella del corpo. Se le istruzioni per evitare i contagi abbondano, quelle per mantenersi mentalmente in forma rientrano tra i beni difficili da re
Il Mistero
“Vi spiego la ‘solidarietà radicale’ della Sindone”
Oggi è il Sabato Santo, il giorno del silenzio. Una pietra copre il sepolcro, il Maestro è morto.
Le domande si rincorrono: e le sue promesse? Tutto finisce qui, nello sgomento di un addio cruent
L'insegnamento
Perché con San Giovanni Paolo II vale la pena essere uomini
Tra una visione del corpo e della sessualità porno - style con consumazione facile, in voga ai tempi dei fast - food relazionali, e l’approccio manicheo per cui tutto ciò che deriva della carne an
Fede
Mai come ora: San Benedetto proteggi l’Italia e l’Europa
Sono le 12 del primo giorno di primavera e a Montecassino le campane suonano a lungo, con l’insistenza delle grandi occasioni. Non è il solito rintocco di mezzogiorno, ma l’invito a sollevare lo
“Talvolta abbiamo bisogno della fame per capire di nuovo i doni del Signore”
Essere cristiani al tempo del coronavirus: scalpitare oppure obbedire?
Negli ultimi giorni si sono sollevate continue polemiche sulle misure adottate dalla chiesa per fronteggiare l’emergenza in atto. Il culmine è stato raggiunto quando è arrivato lo stop alle celebr
L'emergenza sanitaria
Appello ai buonisti dei porti aperti: ora aderite alla realtà
Un ceffone. Il Coronavirus è un ceffone che ci sta riportando alla realtà. Si spera sia la volta buona.
Come quando si è sovrappensiero, con lo sguardo fisso, immobili, con la mente che rincorre
Diritti civili?
Reversibilità alle coppie gay: la “piattaforma Cirinnà” trionfa ancora
“L’unione civile non è un matrimonio più basso, ma la stessa cosa. Con un altro nome per una questione di realpolitik”, così Scalfarotto a La Repubblica nel 2014, con riferimento al modello t