Home 2011
Paolo della Sala
Articoli
Il conflitto in Afghanistan
Italiani ad Herat, capitale dei narcos afgani
Molti possono essere i responsabili dell'attacco al Gruppo di Ricostruzione provinciale di Herat. Le modalità dell'attentato fanno pensare ad Al Qaida (e a Nassiriya), comunque sia occorre g
Scenari geopolitici
La Primavera araba e l’economia al centro del G8 di Deauville
Il summit del G8 nella proustiana città di Deauville ha dato almeno una chiara indicazione geopolitica, in questo travagliato inizio 2011. l presidente francese Sarkozy ha infatti annunciato
Il dopo elezioni
Nigeria, strage di 500 cristiani nelle aree musulmane
Aggiornamento tristissimo delle recenti stragi commesse in Nigeria dalle tribù del nordest, divise da quelle del sudovest sia per storiche guerre tribali sia per la diversit
L'Europa e il Mediterraneo
Il libero mercato può essere l’antidoto all’immigrazione di massa
La Nigeria è il più popoloso e complicato nodo delle migrazioni trans-sahariane, con 154 milioni di abitanti. E’ qui che si dovrebbe concentrare il controllo del traffico di car
La caduta del Faraone/ 6
La Rivoluzione inavvertita: oggi la libertà corre sul web
Egitto 28 gennaio: il regime oscura web e sms. In Italia si vive ancora "sotto" i vecchi media, nonostante tutti abbiano profili facebook etc. In realtà in tutto il mondo è
Gli ultimi aggiornamenti
Gli scontri in Egitto: quali sviluppi dopo l’apertura di Mubarak?
Sul blog di Paolo Della Sala, La Pulce di Voltaire, potete trovare aggiornamenti continui sugli scontri in cor
Questioni di famiglia
Gli affari del presidente tunisino: parenti, amici, prestanome
Mentre le proteste di piazza proseguono [nonostante la pacificazione proposta dal presidente tunisino ieri sera, con un intervento televisivo], si sta formando un nucleo dell'opposizione attorno al
Le rivolte del pane
Maghreb. I politici hanno tradito la loro gente
Il grande sonno del Maghreb è interrotto da una inquietante catena di suicidi, una rivolta disperata e senza direzione, con decine di morti. L'opposizione è inesistente, perché
Nel grande gioco africano
Sud Sudan. Dettagli su un nascituro “Oil State”
Il petrolio è la “green card” che ha reso possibile l’indipendenza del Sud Sudan, dopo una sanguinosa guerra civile. Il Sudan è esteso quanto l’Europa occident
La crisi non ferma gli USA
Obama: massimo budget militare dalla II Guerra mondiale
Rick Rozoff, di Stop NATO, un news-center pacifista, ha messo il dito sulle contraddizioni di Obama con un articolo titolato significa