Mondo News 01 Aprile 2009 di Roberto Santoro Al G20 serve un compromesso, ma anche regole e arbitri nuovi I leader riuniti al G20 di Londra devono riuscire a trovare un compromesso. I dossier sono molti: un nuovo ordine monetario, il commercio internazionale, la questione climatica… Ne parliamo con l’eurodeputato socialista Gianni De Michelis. bretton woods crisi economica g20
Mondo News 31 Marzo 2009 di Roberto Santoro Obama arriva in Europa ma qualcosa è cambiato da quella volta a Berlino L’agenda del primo viaggio in Europa del presidente Obama è un put-pourry di ricette per l’economia, richieste militari, aperture sul clima. Una serie di appuntamenti da far rabbrividire il più navigato dei maestri cerimonieri. C’è anche una lettera, indirizzata a Silvio Berlusconi. europa presidente usa
Mondo News 26 Marzo 2009 di Roberto Santoro Obama usa Internet per rispondere alle domande sulla crisi I mutui, l’educazione, la sanità. Sono alcune delle 90.000 domande rivolte online dagli americani a Obama. Che continua ad avere in Internet un alleato fidato. Anche se il consenso non si misura soltanto in clic e connessioni. casa bianca crisi internet
Mondo News 23 Marzo 2009 di Roberto Santoro Lo scivolone della Spagna aumenta le responsabilità degli italiani in Kosovo Fino ad ora il ministro della difesa spagnolo Chacón si era fatta notare soprattutto per il pancione sfoggiato il giorno del suo insediamento. Ma la settimana scorsa ha fatto una bella frittata, annunciando che la Spagna si ritirerà in modo unilaterale dal Kosovo. Sommerso dalle critiche degli alleati Nato, Zapatero ha corretto il tiro rinviando di un anno la exit strategy. kosovo ritiro spagna
Mondo News 20 Marzo 2009 di Roberto Santoro Dopo 40 anni Woodstock non è solo quello che crediamo di conoscere La rivoluzione di Woodstock ha modificato la società occidentale, il nostro modo di vivere e di comportarci, i valori e l’educazione di una intera generazione. Molto più profondamente di quanto fecero i movimenti politici fortemente ideologizzati del ‘68, che si credevano di massa, ma tutto sommato furono minoritari ed elitari. musica rivoluzione
Mondo News 10 Marzo 2009 di Roberto Santoro Fatto il nucleare bisogna spiegarlo agli italiani Ieri la Fondazione Magna Carta ha ospitato un seminario sul nucleare italiano. Che si farà, a patto di evitare false partenze. Perché il problema non è solo di semplificare il quadro normativo e attrarre nuovi investitori. Dobbiamo prima spiegare alle comunità locali quali sono le opportunità di avere una centrale nel giardino di casa. magna carta nucleare
Mondo News 09 Marzo 2009 di Roberto Santoro Jonathan Krohn, un conservatore nato che deve ancora crescere Ha solo 14 anni ma si è già guadagnato due minuti di celebrità parlando al Conservative Political Action Committee (CPAC), la conferenza annuale del movimento conservatore americano. Ragazzo prodigio o fenomeno da baraccone? conservatorismo partito repubblicano
Mondo News 07 Marzo 2009 di Roberto Santoro Watchmen, quando gli Usa di Nixon vinsero la guerra in Vietnam “Watchmen” è la trasposizione cinematografica della graphic novel di Alan Moore. Una realtà parallela in cui gli Stati Uniti sono all’apice della Guerra Fredda, Nixon è al terzo mandato e il Vietnam diventa il 51esimo stato degli Usa. cinema fumetti
Italia News 06 Marzo 2009 di Roberto Santoro Durban II, Fassino è d’accordo con Frattini ma non se n’è accorto Il governo italiano boicotterà la Conferenza sul razzismo dell’Onu. Il responsabile esteri del Pd, Piero Fassino, la definisce “una decisione estrema”. Però aggiunge che la bozza preparatoria di Durban II contiene affermazioni “non accettabili” sul sionismo e lo stato di Israele. Insomma è d’accordo col ministro Frattini o no?