Home 2012
Stefano Fiori
Articoli
L'Europa nel pallone
Spagna vs Francia, purché in finale…
"Francia o Spagna, purché se magna": un quarto di finale così certe frasi te le offre su un piatto d'argento. Per chi, sui banchi di scuola, digeriva con fatica la sintassi
L'Europa nel pallone
Italia vs Irlanda, in campo due popoli con “lo spirito vicino”
"Stasera l'Italia e l'Irlanda hanno celebrato il matrimonio!", esclamava un trascinante Bono durante il concerto degli U2 allo Stadio Olimpico di Roma, il 23 luglio 2005. La partita di st
L'Europa nel pallone
Olanda vs Germania, un classico internazionale da quel lontano 1974…
7 luglio 1974, Olympiastadion di Monaco di Baviera: dal fischio d'inizio sono trascorsi appena 50 secondi, quando Johan Cruijff riceve palla a centrocampo, si porta in progressione, dribbla tre dif
L'Europa nel pallone
Germania vs Portogallo, le due velocità del Vecchio Continente
La sfida di questa sera tra Germania e Portogallo rappresenta senza dubbio il primo big match di questi Europei. All'Arena di Leopoli (nome italiano di L'viv, città ucraina di quasi 850mila
Cerimonia degli addii
In ricordo di Pesciarelli, modello di professionalità tranquilla
Quando mi è stato chiesto di quale personaggio, che ci ha lasciato nell'anno appena concluso, avessi voluto fare un ritratto d'addio, non ho esitato un momento e ho risposto "Andrea Pes
Gli appetiti delle due potenze nel Sud-Est asiatico
L’apertura degli Usa alla Birmania non fa dormire sonni tranquilli alla Cina
“Vai avanti, vai avanti, quello che possiedi loro non possono rubartelo”: è l’incoraggiamento che Bono degli U2 rivolge, ogni volta che canta Walk
Governo tecnico o voto/6
Il voto risponderebbe solo a tornaconti elettorali e all’Italia questo non serve
Prima di rispondere alla dilemmatica domanda “governo tecnico o elezioni?”, non andrebbe anteposta tanto la premessa “quale delle due soluzioni gode di maggiore legittimit&agrav
Un racconto per una canzone
“Sono sveglia, non sto dormendo!”
L’autobus era sempre lo stesso, quel maledetto 28/bis che pure la traghettava, Caronte al contrario, dall’inferno della periferia al vivo mondo del centro cittadino. Lì Iris avev
L'emergenza penitenziaria in Italia
“Il centro-destra deve sottrarre il tema delle carceri ai Radicali”
Gli eventi politico-economici delle ultime settimane hanno inevitabilmente – ma in parte anche colpevolmente – oscurato il dibattito sul tema delle carceri italiane, alle prese con un s
I lealisti resistono a oltranza a Sirte e Bani Walid
Le grane interne ai “ribelli” rallentano la ricostruzione della Libia
“Roma non è stata costruita in un solo giorno”, recita un famoso proverbio anglosassone. Lo stesso si potrebbe affermare – mutatis mutandis – per la nuova