Cultura News 18 Novembre 2008 di Stefano Fontana La sottile linea rossa che unisce Obama a Eluana Il 14 novembre scorso, Richard John Neuhaus ha scritto per “First Things” una acuta Nota sul Kulturkampf incipiente negli Stati Uniti d’America. Se Obama farà quanto dice di voler fare, lo stesso primo giorno di presidenza egli firmerà il Freedom of Choice Act, con cui verranno eliminate le limitazioni all’aborto. E il pensiero va subito alla vicenda di Eluana.
Mondo News 07 Novembre 2008 di Stefano Fontana Come la crisi finanziaria sta preoccupando il Vaticano Il Vaticano è preoccupato che la crisi finanziaria in atto pesi soprattutto sui più poveri, limitando o bloccando i finanziamenti allo sviluppo. crisi finanziaria vaticano
Mondo News 06 Novembre 2008 di Stefano Fontana Quanto ha contato il fattore religione sulla vittoria di Obama? I vescovi cattolici hanno adoperato queste elezioni americane come banco di prova per la praticabilità politica dei “principi non negoziabili”. Non spettava certamente a loro provvedere a trasformare questo in progetto politico. Sta di fatto che le loro posizioni religiose ed etiche non hanno trovato la forza politica per guadagnarsi una priorità nella scelta degli elettori. cattolicesimo
Mondo News 03 Novembre 2008 di Stefano Fontana Contro l’aborto e per la vita: la morale di George W. Bush L’impegno per la vita e per una bioetica rispettosa della dignità umana sono tra i principali lasciti del presidente americano. Battaglie che hanno segnato una forte convergenza con il Vaticano. aborto eutanasia pro-life
News Religione 08 Settembre 2008 di Stefano Fontana A Cagliari Benedetto XVI lancia un monito alla Chiesa italiana “Serve una nuova generazione di politici cattolici”. Questa frase è stata pronunciata da Benedetto XVI in Sardegna, durante la visita pastorale di ieri a Cagliari ha subito suscitato una ridda di interpretazioni. In realtà si tratta di una richiesta molto semplice e chiara. chiesa politica religione
News Religione 19 Agosto 2008 di Stefano Fontana Tra Cesare e Dio Famiglia Cristiana ha scelto Cesare Famiglia Cristiana è libera di fare la politica editoriale che crede, compresa la pianificazione di editoriali contrari al governo in carica, ma proprio per questo non può aspirare ad essere presente nella parrocchie. antiberlusconismo chiesa famiglia cristiana
News Religione 08 Agosto 2008 di Stefano Fontana La Chiesa anglicana per seguire le mode perde la ragione Alla fine la conferenza di Lambeth, conclusasi nei giorni scorsi, non è riuscita a ricomporre le due anime dell’anglicanesimo. Il documento finale ha volutamente sorvolato sulle questioni calde delle donne vescovo e della celebrazione liturgica dei matrimoni gay. matrimoni gay
News Religione 03 Agosto 2008 di Stefano Fontana Cos’è la laicità per il cristianesimo? Scoppola e Benedetto XVI a confronto Nel libro “Un cattolico a modo suo”, lo storico Pietro Scoppola afferma che “essere laici significa sentirsi partecipi di una comune umanità prima ancora di aderire a qualsiasi credo religioso (…)”. Confesso che la laicità intesa in questo modo non la riesco proprio a capire . cristianesimo laicitÃ
News Religione 17 Luglio 2008 di Stefano Fontana Qual è il vero motivo per cui il Papa è andato a Sidney? Il papa non è andato a Sidney per parlare di ecologia, né per occupare i titoli dei giornali con le sue invettive contro gli abusi sessuali di qualche sacerdote, né per denunciare le ingiustizie sociali di quel continente. E là per lanciare questa sfida: cosa ci stanno a fare insieme il papa, i giovani e l’Australia? papa