Home 2008
Valdegamas
Articoli
L’avventura di Magdi, la provocazione di Benedetto, la censura del Corriere
1. In una di quelle lettere tempestose che Federico Chabod indirizzò, pochi mesi prima di morire, ad Arnaldo Momigliano, si trova un’osservazione incidentale, che mi è tornata alla mente in qu
Ogni vetta porta la sua croce
Ho letto da
qualche parte che Reinhold Messner trova
di pessimo gusto le croci collocate in
cima alle montagne, in quanto turberebbero lo «spazio incontaminato» che ancora
esis
Georges Bernanos, san Domenico e l’insegnamento tradito
Di sacerdoti ce n’è pochi, e, di questi pochi, se ne può fare anche a meno.
Sembrano pensarla così i domenicani olandesi, che (lo si è potuto leggere nella
sempre puntuale rubrica on lin
La tortuosa strada verso la santità di Madre Teresa
Uno dei caratteri più evidenti e più irritanti del sistema mediatico del nostro tempo – lo si ripete spesso - è quella specie di “pensiero unico” che lo pervade: sono giunti ai suoi verti
Dialoghetto di un parroco toscano e di un suo parrocchiano sulla paternità
Parrocchiano - Don Alberto! Don Alberto!
Don Alberto – …. Ah! Ciao! Non t’avevo visto….P. -
Ho interrotto i
Dialoghetto di un parroco col suo parrocchiano sul ritorno dell’anticlericalismo
Parrocchiano - Buona sera, don Alberto. E’ tardi, non va a cena?
Don Alberto – Ho voglia di far due passi, prima
Dialoghetto di un parroco toscano e di un suo parrocchiano al ritorno dal Family day
Continua la chiacchierata tra un sacerdote e il suo parrocchiano nostro collaboratore. Quest'ultimo al Family day c'era, il primo no. Ecco come è andata.
Dialoghetto di un parroco toscano e di un suo parrocchiano prima del Family day
"Parroci porta a porta per il Family Day". Così recitava un titolo del quotidiano L'Unità di lunedì. L'intento era di fissare nelle menti dei lettori l'idea di una vera mobilitazi