Cultura 28 Agosto 2023 di Bernardino Ferrero Dalle catene whatsapp al ritorno all’ordine, il self publishing all’epoca del Generale Vannacci Ancora Vannacci, quale riflessione sul sistema editoriale, politico e culturale. editoria gaetano quagliariello libro autoprodotto
Cultura 25 Agosto 2023 di Ugo Grassi Lettera di un padre sulla violenza contro le donne. Riceviamo e volentieri pubblichiamo Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera di un padre, Ugo Grassi, in risposta ad un articolo di Micromega. libertà femminile stupri violenza sulle donne
Cultura 22 Agosto 2023 di Renato Tamburrini Perché il problema non sono le idee ma il ruolo del generale Vannacci Il problema non è se il generale Vannacci possa legittimamente avere idee di un tipo piuttosto che di un altro. Il problema deriva dal ruolo che occupa, che esige – come dire – una certa continenza nell’esprimerle pubblicamente. destra generale vannacci il mondo al contrario
Cultura 11 Agosto 2023 di Raffaella Cantoni Addio alla scrittrice Michela Murgia Si poteva o meno essere d’accordo con le idee di Murgia, ma certo questa donna che se ne va a soli 51 anni sapeva cos’è la scrittura. amicizia IT malattia
Cultura 02 Agosto 2023 di Marco De Palma Papa Francesco: “Contrastare la denatalità , politica generi speranza” Papa Francesco parla a Lisbona in occasione della Giornata mondiale della gioventù. demografia denatalità francesco
Cultura 20 Luglio 2023 di Elena De Giorgio Il mondo cambia, Hollywood sciopera Attori e sceneggiatori in rivolta a Hollywood: la protesta contro l’intelligenza artificiale, i salari bassi e lo streaming. ai hollywood sciopero degli attori
Cultura 19 Luglio 2023 di Marco De Palma Trentuno anni fa la Strage di Via d’Amelio, le istituzioni s’inchinano alla memoria di Borsellino “Quel barbaro eccidio, compiuto con disumana ferocia, colpì l’intero popolo italiano e resta incancellabile nella coscienza civile”, ha detto il presidente della Repubblica Mattarella. antimafia borsellino mafia
Cultura 07 Luglio 2023 di Francesca Di Rocco “Come d’aria” vince il Premio Strega 2023 Il romanzo della scrittrice abruzzese, recentemente scomparsa, trionfa alla 77esima edizione del Premio Strega. ada d'adamo come d'aria elliot edizioni
Cultura 06 Luglio 2023 di Francesca Di Rocco Aspettando lo Strega 2023 Stasera l’appuntamento con la finale del Premio Strega. L’evento sarà trasmesso in diretta da Roma su Rai 3 dalle 22.50. einaudi elliot feltrinelli