Italia News 02 Ottobre 2013 di redazione Lamezia Terme, bombe, bulloni e marijuana. E’ guerra della droga Guerra della droga a Lamezia Terme, dove la polizia ha sventato almeno due attentati con bombe ad alto potenziale. La polizia ha anche distrutto una piantagione di 300 piante di marijuana. Sono stati fermati due pregiudicati, che si preparavano ad eliminare un loro avversario. bombe catanzaro lamezia terme
Mondo News 29 Settembre 2013 di redazione Siria: bombe sul Liceo uccidono 13 studenti. Assad contro Raqqa In Siria il regime adesso uccide gli studenti. I Jet militari del regime di Assad in mattinata hanno bombardato la città di Raqqa colpendo un liceo. Secondo fonti locali, i morti seguiti all’attacco sono stati almeno 13 e dozzine di feriti, tutti tra gli studenti della scuola. Raqqa è l’unico capoluogo provinciale della Siria controllato dai ribelli. bombe liceo morti
Italia News 18 Giugno 2013 di redazione Attentato Brindisi, ergastolo a Vantaggiato con aggravante terrorismo Giovanni Vantaggiato, l’assassino di Melissa Bassi, il bombarolo di Brindisi che colpì la scuola Morvillo-Falcone è stato condannato all’ergastolo dalla Corte di Assise di Brindisi per l’attentato del 19 maggio 2012. Vantaggiato oltre alla povera e innocente Melissa, 16 anni, ferì altre persone, almeno una in modo grave. Ergastolo con isolamento diurno per 18 mesi, interdizione perpetua dai pubblici uffici, un megarisarcimento alla famiglia di Melissa, questa la decisione della corte. attentato bombe brindisi
Mondo News 27 Maggio 2013 di redazione Baghdad, autobombe fanno 60 morti. E’ guerra tra sunniti e sciiti In Iraq si continua a morire e biosgnava restarci ancora. Una nuova terribile catena di attentati con autobombe, 12 esplosioni, provocano oltre 60 morti nei quartieri sciiti di Baghdad. Le autobombe esplodono nei mercati di quartieri affollati facendo strage tra le persone comuni, vittime civili di questo ritorno di fiamma della guerra mai dimenticata. E forse non ancora finita. al quaeda attentati autobombe
Mondo News 26 Maggio 2013 di redazione Usa, 17enne con bombe per la scuola. “Voleva un’altra Columbine” Grant Acord, 17 anni e una scorta di Napalm per far saltare in aria la sua scuola di Albany nel nord ovest dell’Oregon. "Stava seguendo un piano meticoloso", dicono gli investigatori della polizia che sono riusciti ad arrestare il giovane americano che aveva progettato di far esplodere il suo liceo ispirandosi alla strage di Columbine. Il ragazzo conservava nella casa della madre diversi tipi di esplosivi nascosti sotto il materasso della sua camera. albany america arresto
Italia News 19 Maggio 2013 di redazione Brindisi si ferma per Melissa, Vantaggiato aveva altre bombe Brindisi si ferma per ricordare Melissa Bassi, la studentessa uccisa un anno fa da un ordigno sistemato da Giovanni Vantaggiato, reo confesso, davanti alla scuola Morvillo-Falcone. La bomba fece altri nove feriti tra studenti e passanti. Alla manifestazione in memoria di Melissa hanno partecipato il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, e quello dei beni culturali, Massimo Bray. Indossavano la maglietta "Io non ho paura", scelta come simbolo della giornata dai ragazzi brindisini. bombe brindisi io non ho paura
Italia News 22 Aprile 2013 di Bernardino Ferrero Grillo e la Digos, una fotografia "Primi insidias icere", per primi scopriamo le insidie, è da sempre il motto della Digos, ex Ucigos, ex servizi politici, quegli agenti delle questure italiane incaricati di monitorare la fauna del movimentismo e militantismo politico in Italia, in cerca di possibili eversori dell’ordine costituito e più pericolosi terroristi, compresi quelli informatici. Il rapporto della Digos con Beppe Grillo per ora è ambivalente. bombe complottismo digos
Mondo News 21 Aprile 2013 di Mario Rimini E’ l’Islam americano la vera Cecenia Gli attentatori di Boston non sono terroristi ceceni. Sono ragazzi americanizzati di fede islamica, gettatisi nelle spire mortali degli sheikh integralisti che noi non possiamo condannare, esiliare, o zittire perché i fantasmi di un passato sepolto e irrilevante in questa faccenda – colonialismo, fascismo, nazismo, razzismo – hanno inibito il nostro istinto di sopravvivenza e compromesso irreparabilmente la consapevolezza delle nostre istituzioni, e il vero rispetto delle nostre libertà. america bombe boston
Mondo News 19 Aprile 2013 di redazione Tamerlan Tsarnaev, ritratto di un terrorista ceceno-americano Tamerlan Tsarnaev, il bombarolo ceceno ucciso dalla polizia la notte scorsa dopo aver pianificato e realizzato l’attacco alla maratona di Boston, diceva che avrebbe voluto essere selezionato per il team olimpico e voleva essere naturalizzato cittadino americano. Aveva lasciato la Cecenia nei primi anni novanta e vissuto qualche anno in Kazakistan, prima di entrare negli Usa come rifugiato… america biografia bombe