Italia News 07 Dicembre 2013 di redazione Napolitano, Camere legittime. “Imperativa” riforma legge elettorale Nel corso della sua visita a Napoli, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato che "il Parlamento è pienamente legittimo. E’ la stessa Corte che non lo mette in dubbio e nella sua sentenza afferma espressamente che l’attuale Parlamento può ben approvare una riforma della legge elettorale". camere consulta legge elettorale
Italia News 07 Dicembre 2013 di Bernardino Ferrero “Parlamento fuorilegge”, quei forzisti che inseguono Beppe Oggi è una giornata storica non tanto per l’attesa decisione della Consulta, bensì perché stiamo assistendo alla definitiva saldatura tra pentastellati da una parte e spezzoni arrabbiati del neoforzismo dall’altra. La convergenza sul "parlamento delegittimato" è strumentale, una scusa per tornare al voto. E’ la più generale coincidenza ideale a preoccupare: una idea della politica dove purezza ideologica, rifiuto del compromesso visto come una forma di debolezza, intolleranza al dissenso, disegnano una deriva populista ammantata di novità. Targata "mattarellum"… 5 stelle consulta forza italia
Italia News 07 Dicembre 2013 di redazione Per Napolitano le Camere non hanno niente di illegittimo Nel corso della sua visita a Napoli, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dichiarato che "il Parlamento è pienamente legittimo. E’ la stessa Corte che non lo mette in dubbio e nella sua sentenza afferma espressamente che l’attuale Parlamento può ben approvare una riforma della legge elettorale". camere consulta legge elettorale
Italia News 06 Dicembre 2013 di redazione Porcellum. Silvestri, “Consulta si è già espressa su sentenza” Gaetano Silvestri, il presidente della Corte Costituzionale, con una nota di sette righe interviene nel dibattito politico successivo alla decisione sul Porcellum. In particolare vanno sottolineate le ultime due righe della nota, quando Silvestri spiega che "quanto agli effetti della sentenza, il Presidente rammenta che la Corte si è già ufficialmente espressa con gli ultimi due capoversi del comunicato del 4 dicembre scorso". consulta legge elettorale nota
Italia News 05 Dicembre 2013 di Edmond Dantès Sfascisti o responsabili, quale divisa ha scelto Forza Italia? Spiace constatare che Forza Italia si dimostri incurante dei rischi cui il Paese va incontro e che, dopo aver già sacrificato il senso di responsabilità sull’altare degli interessi di parte, il partito azzurro stia avanzando in maniera spedita lungo il crinale pericoloso di un’opposizione al sistema. Tutto ciò in aperta contraddizione con lo spirito riformatore delle origini più volte evocato, e con quella stessa carta dei valori posta a fondamento della propria ragion d’essere. consulta forza italia governo
Italia News 05 Dicembre 2013 di redazione Legge elettorale, Sacconi (Ncd): pretesa della Camera fonte di conflitto politico e istituzionale "Noi siamo tra coloro che volevano ieri, così come vogliono oggi, la riforma della legge elettorale in quanto quella vigente si è rivelata concausa di una grave frattura tra la società e le istituzioni rappresentative", lo dice il capogruppo di Ncd al Senato, Maurizio Sacconi. camera conferenza capigruppo consulta
Italia News 05 Dicembre 2013 di Francesco Bei “E ora subito la nuova legge o larghe intese per sempre” Se si tornasse alle urne adesso ci sarebbe solo la certezza matematica dello stallo, nel 2014 bisogna fare le riforme «Certo che ho l’amaro in bocca! La lezione per noi, per tutta la politica. è che quando la corda la tiri troppo, alla fine si spezza». Il ministro delle riforme, la sera in cui muore il Porcellum, è l’uomo giusto da tenere d’occhio. Ora non ci sono più alibi, ora governo e parlamento devono correre. (Tratto da Repubblica) consulta legge elettorale porcellum
Italia News 04 Dicembre 2013 di redazione Addio Porcellum, Consulta boccia la legge. Palla al parlamento La Consulta ha bocciato il Porcellum. Se il parlamento non dovesse intervenire riformando la legge elettorale, alle prossime elezioni si tornerebbe a votare su base proporzionale e con voto di preferenza. La Corte infatti ha dichiarato incostituzionali il premio di maggioranza senza soglia e le liste bloccate, accogliendo le eccezioni sollevate dalla Cassazione sulla base dei ricorsi presentati dai cittadini. consulta incostituzionale legge elettorale
Italia News 04 Dicembre 2013 di Marco De Palma Legge elettorale. Quagliariello: “Ora riforme ancora più urgenti” La Corte costituzionale boccia il "porcellum", accogliendo il ricorso contro la attuale legge elettorale. "Attendiamo di leggere le motivazioni", è il commento del ministro per le riforme Gaetano Quagliariello, "Quanto già emerso autorizza a dire che da domani una riforma complessiva delle istituzioni, a cominciare dal bicameralismo e dalla riduzione del numero dei parlamentari, che comprenda anche la legge elettorale, è ancora più essenziale. Senza questo non si va da nessuna parte". consulta corte costituzionale giudici