Mondo News 18 Luglio 2008 di Alia K. Nardini L’incriminazione di Bashir serve a poco, ma è un atto di coraggio La condanna ufficiale della Corte Penale Internazionale in merito al genocidio in corso nel Darfur ha poca rilevanza concreta. Ma le pressioni diplomatiche sono meglio del silenzio. darfur genocidio sudan
Mondo News 13 Luglio 2008 di redazione Darfur, BBC: la Cina alimenta il conflitto fornendo armi e caccia Violato l’embargo sulle armi imposto dall’Onu, stando alla BBC la Cina starebbe contribuendo con armi e cacciabombardieri al conflitto in Darfur. armi cina darfur
Mondo News 19 Maggio 2008 di Anna Bono E’ crisi con il Ciad mentre i ribelli attaccano il regime di Khartoum Cresce in troppi stati africani il rischio di destabilizzazione e proprio nelle regioni al di sopra dell’equatore in cui sono maggiori la diffusione di cellule terroristiche e l’influenza del fondamentalismo islamico. Una delle situazioni più critiche è quella del Sudan dove nel Darfur la guerra continua. africa darfur sudan
Mondo News 03 Marzo 2008 di Roberto Santoro Dopo il Kosovo la Nato non dimentichi il Darfur Le analogie storiche sono sempre imperfette anche se talvolta appaiono necessarie. Ci sono molti paralleli tra il Kosovo e il Darfur, la regione occidentale del Sudan. darfur kosovo nato
Mondo News 04 Febbraio 2008 di Anna Bono Ciad: insurrezione contro il governo appoggiato dall’Europa Un nuovo scenario di crisi si è aperto in Africa, in Ciad, dove è guerra aperta tra le forze governative sostenute dalla Francia e le milizie dell’opposizione. Scappano gli occidentali, i profughi provenienti dal Darfur rimangono abbandonati a se stessi. africa darfur unione europea
Italia News 18 Gennaio 2008 di Carlo Panella Iraq, Afghanistan, Hamas: in politica estera Walter dice tutto e il contrario di tutto Continua a stupire la convinzione di Giuliano Ferrara  che la leadership di Walter Veltroni segni una rottura, o una svolta, o un accenno di svolta rispetto alla tradizione dei Ds. darfur iraq veltroni
Mondo News 14 Settembre 2007 di Dimitri Buffa L’Italia di Prodi è amica pure del Sudan Il presidente sudanese al-Bashir con Prodi La politica estera italiana è ancora una volta al centro della bufera. Stavolta a finire sul banco degli imputati è il presidente del Consiglio, Romano Prodi, per l’accoglienza con tutti gli onori riservata al presidente golpista e genocida del Sudan, Omar Hassan al-Bashir. d'alema darfur prodi
Mondo News 26 Luglio 2007 di Moreno Marinozzi Parigi chiama, Tripoli risponde. I successi diplomatici di Sarkò Uscendo dalla tenda del colonnello Gheddafi il 25 novembre del 2004, l’allora presidente Jacques Chirac annunciò solennemente l’avvio di una nuova fase delle relazioni tra Tripoli e Parigi. Una fase che solo recentemente Nicolas Sarkozy ha conscacrato volando a Tripoli per riscuotere il suo grande successo diplomatico nella vicenda delle infermiere bulgare. Ma, com’era prevedibile, non di solo cerimoniale si è trattato. darfur gheddafi sarkozy
Mondo News 25 Giugno 2007 di Bernd Bergmann La Cina ha paura di far brutta figura e cambia idea sul Darfur Nel corso della conferenza sul conflitto in Darfur che si svolge oggi a Parigi, il nuovo presidente francese Nicolas Sarkozy ha detto di essere pronto a occuparsi di questa tragedia. Tuttavia la chiave per fermare la violenza in Darfur riguarda la Cina che ha finora appoggiato il regime di Khartoum. Ma che ora, per paura di fare brutta figura alla vigilia delle Olimpiadi di Pechino, potrebbe cambiare idea. cina darfur onu