Italia News 20 Settembre 2011 di g.l. Il centrosinistra si presenta alle Regionali con un’unità solo di facciata Dopo la presentazione delle liste, è partita ufficialmente in Molise la campagna elettorale delle elezioni regionali del 16 e 17 ottobre. Il centrosinistra ha scelto la sede del candidato presidente, Paolo Di Laura Frattura, per illustrare la sua strategia politica insieme all’alleato Antonio Di Pietro. La parola “unità” è stata ripetuta più volte, quasi per esorcizzare il malumore che regna all’interno della coalizione dopo la scelta di puntare, per la guida della Regione, su un ex candidato di centrodestra. di pietro elezioni regionali frattura
Italia News 19 Settembre 2011 di Stefano Fossi Bersani, Di Pietro, Vendola e la fine della missione moderata del Pd E’ la conclusione di un intreccio politico che si scioglie dopo mille incertezze e svela all’opinione pubblica le scelte dal Pd per le future alleanze. Il tempo del grande sogno di modernizzazione della sinistra italiana è finito. Dentro tutti, dunque. E avanti con l’asse di ferro con Antonio Di Pietro e Nichi Vendola. Una prospettiva che chiude le porte a Pier Ferdinando Casini e appare destinata a segnare l’avvio di una nuova diaspora dei parlamentari e degli esponenti cattolici del Pd. antiberlusconismo di pietro idv
Italia News 16 Giugno 2011 di Stefano Fossi Di Pietro, il moderato, perde il pelo. Ma avrà perso pure il vizio? E’ bastato che per un giorno – anche se per un giorno solo – Antonio Di Pietro non chiedesse la testa della sua personale ossessione – Silvio Berlusconi – non lanciasse qualche strale verso il Colle e fornisse una sorta di lezione di stile ai vari Bersani e Vendola per accendere la ridda delle ipotesi. La più gettonata è quella secondo cui l’ex pm di Mani Pulite si sarebbe convinto della necessità di trasformare il suo partito in una forza di governo credibile. Ma sarà così? bersani di pietro idv
Italia News 14 Giugno 2011 di redazione Fukushima terrorizza Di Pietro ma non il governo giapponese "Quel che è successo in Giappone dimostra che buttare via tanti soldi per fare 13 centrali nucleari e per ottenere un’energia che si può ottenere anche con risorse alternative è rischiosissimo per la salute dell’ambiente e per l’umanità. Perché quando arriva un terremoto di tale intensità, si va tutti al Creatore…". (Antonio Di Pietro, prima del referendum, commentando l’incidente alla centrale di Fukushima). "Comprendo le proteste dopo Fukushima, ma l’atomo resta uno dei pilastri della nostra politica energetica". (Banri Kaieda, ministro dell’industria giapponese, rispondendo a chi gli chiedeva di commentare i risultati del referendum sul nucleare in Italia). di pietro fukushima giappone
Italia News 13 Giugno 2011 di redazione Se Bersani fa Di Pietro e Di Pietro fa Bersani Pierluigi Bersani, dopo l’esito del referendum: “Questa volta non riesco a non ridere, per quanto ce la metta tutta”. E ancora: “E’ stato un referendum sul divorzio: c’è un divorzio tra il governo e il Paese”. Poi, gran finale: “Bisogna creare un elemento di fiducia e ripartenza. E lo si può fare solo con le elezioni”. Solo quattro giorni ripeteva in ogni dove che no, questo referendum non ha nulla di politico. Prima giravolta. La seconda è ben più allarmante perché stiamo parlando del leader del primo partito di opposizione, la forza che si definisce riformista: se fino all’altroieri il laborioso Bersani con le maniche della camicia rimboccate per il bene dell’Italia puntava sulle sue (poche) ricette politiche, oggi fa il Masaniello, Di Pietro manda in soffitta (almeno a parole) divisa e accessori anti-Cav. per mutuare il profilo del capo dialogante, comprensivo, moderato. berlusconi bersani di pietro
Italia News 13 Giugno 2011 di Tommaso Francavilla L’Italia dei Valori, il partito dei transfughi di varia provenienza L’Italia dei Valori, pugliese e non solo, è una sorta di stazione di transito per pendolari della politica di ogni provenienza e di ogni direzione. Al di là di tutte le prediche moralistiche, i misteriosi “Valori” di cui si fregia il partito si sono adattati nel tempo alle diverse ondate di pendolarismo dei suoi esponenti. di pietro idv pd
Italia News 06 Giugno 2011 di redazione Sull’acqua Di Pietro razzolava bene ma ora predica male Sono passati quasi ventanni ma non dimentichiamo quel ministro di polso del primo governo Prodi che voleva mettere a regime il dicastero dei lavori pubblici, eliminando sprechi e inefficienze. Si era accorto, questo coraggioso servitore dello stato, che nel Mezzogiorno c’è un gigante addormentato e abbandonato nelle mani delle consorterie locali: l’acquedotto pugliese, migliaia di chilometri fra il condotto principale e le sue diramazioni, che porta acqua a quattro regioni e centinaia di comuni. acqua di pietro provatizzazione
Italia News 01 Giugno 2011 di Stefano Fossi Chiuse le urne Bersani canta vittoria ma adesso la strada è tutta in salita Una vittoria sì, ma non priva di spine. Il Partito Democratico, all’indomani della tornata di amministrative, celebra i risultati di Torino, Milano, Trieste, Crotone, Pavia e Cagliari e senza guardare troppo per il sottile si intesta meriti e soddisfazioni, cercando di godersi il momento e scrollarsi di dosso le scorie delle passate sconfitte. amministrative bersani di pietro
Italia News 19 Maggio 2011 di redazione Dipietristi con l’ossessione del Cav. Ci ha fatto riflettere l’immagine, evocata ieri dal Mattino, di un Berlusconi afflitto dalla sindrome di Moretti che, indeciso se partecipare o meno alla campagna elettorale per i ballottaggi, si chiede se sia meglio andare alla festa oppure non andarci affatto. Visione confermata da Li Gotti (Idv) secondo cui l’assenza del Cavaliere è un problema per la democrazia. Secondo Di Pietro, invece, il premier sfrutta l’immagine per abbindolare gli elettori. L’Idv è talmente ossessionato dal Cavaliere che non sa più se sta meglio senza di lui o con lui. berlusconi di pietro idv