Cultura News 13 Dicembre 2016 di Luca Negri Tolkien, i Cristiani di Oxford e l’inchiostro di Dio Li chiamavano “I cristiani di Oxford”: Tolkien, Lewis, Williams. Gli “Inklings”. Non dovrebbe interessare solo ai cultori de Il Signore degli Anelli, bensì a tutti coloro che hanno a cuore il pensiero conservatore, le origini e i destini della cultura occidentale e della sua genitrice, la cristianità . cristianesimo fantasy il signore degli anelli
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Quanti romanzi fantasy su Ncd! Passato di moda Dan Brown, in attesa del prossimo romanzo di Stephen King, le librerie potrebbero riempire i loro scaffali con i romanzi dedicati al Nuovo Centrodestra. alfano fantasy fini
Cultura News 02 Aprile 2013 di Roberto Halfmen Santoro Games of Thrones, due o tre cose sulla prima puntata della 3a serie 2 Aprile festa nazionale perché è iniziata la terza serie di Games of Thrones. Senza perdersi in chiacchiere vale la passare subito all’analisi della situazione in campo dopo la prima puntata, aspettando commenti e qualche bella rissa virtuale sui nostri beniamini. Dunque, diciamo che… Arya Stark Cronache del ghiaccio e del fuoco Daenerys Targaryen
Cultura News 25 Settembre 2011 di Alyssa Rosenberg Ci voleva un fantasy per rivelare i segreti del “soft power” Quando, nel 1996, George R.R. Martin iniziò a scrivere la sua saga fantasy, “Cronache del ghiaccio e del fuoco”, partì da un piccolo regno e dall’uomo che tentava di governarlo dopo averne usurpato il trono. Intanto la storia si è sviluppata in una mega-saga geopolitica dai meccanismi complessi e mutevoli, che contiene diverse lezioni per quei lettori che s’interessano alla politica internazionale. Cronache del ghiaccio e del fuoco fantasy politica
Cultura News 23 Aprile 2011 di Riccardo Parisi Sean Bean è il nuovo re del cinema “cappa e spada” Dal 17 aprile su HBO è uscito “Game of Thrones”, protagonista Sean Bean, il principe Boromir del “Signore degli Anelli”. Bean era stata una delle scelte più felici del casting di Jackson. La speranza è che non tradisca le aspettative, che sono alte: per la prima serie si parla di 60 milioni di dollari. fantasy game of thrones hbo
Cultura News 06 Marzo 2011 di Corinna Caracciolo In Italia sempre più autrici fanno fantasy ma solo una ha scelto la Cina La Cina è già entrata a far parte dell’immaginario dei più giovani che con disinvoltura mescolano la lingua tibetana alle leggende di questa terra sconosciuta. E’ il caso di Eva Blasi, classe 1987, che ha dato alle stampe il romanzo L’Ultima Guardiana. Un fantasy che mette in relazione il nuovo e l’antico che avanzano inesorabilmente dall’Oriente. cina fantasy guardiana