Mondo News 18 Luglio 2013 di redazione Usa, test dna sbagliati in 27 condanne a morte. Fbi “aiuta” abolizionisti Sarebbero almeno 27 le condanne a morte effettuate negli Usa e viziate da errori nel test di DNA sui capelli. Lo dice l’FBI, che ha registrato errori del genere in 120 casi giudiziari su oltre 21.000 analizzati. Il periodo analizzato va dal 1982 al 1999. Sempre secondo il Bureau, già dagli anni Settanta un manuale interno invitava gli investigatori a prendere con le molle i collegamenti automatici tra capelli e scene del crimine. I risultati a cui giunge oggi l’FBI, avvalendosi del lavoro di decine di esperti del Dna dei capelli, erano stati comunque anticipati da una lunga inchiesta pubblicata lo scorso anno dall’autorevole Washington Post. bureau capelli dna
Mondo News 23 Giugno 2013 di redazione Snowden lascia Hong Kong diretto in Russia e forse a Cuba Edward Snowden, l’ex contractor della Nsa accusato di spionaggio per aver diffuso informazioni top secret sul programma antiterrorismo Prism, ha lasciato Hong Kong e si dirige verso la Russia. Le autorità cinesi hanno diffuso la notizia stamattina, spiegando che Mosca sarà una tappa intermedia verso un terzo paese ancora ignoto. Secondo Fox News la tappa finale sarebbe Cuba, altri dicono un altro Paese di Latino America, lui vorrebbe raggiungere l’Islanda. cuba fbi fuga
Mondo News 20 Giugno 2013 di Bernardino Ferrero Attentato a Obama con raggi X, la mezza bufala dell’Fbi Albany, Usa. L’Fbi ha arrestato due uomini, il 49enne Glendon Scott Crawford e il 54enne Eric J. Feight, accusandoli di aver architettato negli ultimi mesi un piano per assassinare il presidente Barack Obama con un dispositivo a raggi X capace di colpire in remoto con radiazioni mortali il commander in chief a distanza. I due avrebbero messo a punto il dispositivo in un camioncino e secondo gli esperti del Burau si tratterebbe di un congegno "funzionante e letale". attentato fbi Glendon Scott Crawford
Mondo News 14 Giugno 2013 di redazione Usa. Fbi: “Snowden responsabile fuga di notizie”. Prism non è fuorilegge "Faremo di tutto per rintracciare Edward Snowden", dice il direttore dell’FBI, Robert Mueller, aprendo ufficialmente l’inchiesta contro la talpa del "datagate". Il Governo e le agenzie della sicurezza Usa stanno facendo terra bruciata intorno al giovane Snowden, che si è rifugiato a Hong Kong dopo aver spiefferato l’esistenza di "Prism" alla stampa anglosassone. cina congresso datagate
Mondo News 18 Aprile 2013 di Roberto Santoro Boston, due sospetti: “Sono armati e molto pericolosi” L’FBI ha diffuso le foto di due giovani sospetti che potrebbero essere gli artefici dell’attacco alla maratona di Boston. Il Bureau ha chiesto agli americani di aiutare le autorità a individuarli aggiungendo però di non provare a fermarli perché sarebbero "armati ed estremamente pericolosi". america attentato bombe
Mondo News 17 Aprile 2013 di Roberto Santoro Lettera tossica a Obama, fermato un sospetto al Congresso Un’altra lettera che potrebbe risultare positiva al test sul "ricino", una sostanza tossica, è stata indirizzata al Presidente Obama, dopo quella inviata nei giorni scorsi a un ex congressista democratico. Si apprende che una parte del Senato è stata evacuata e che un sospetto squilibrato è stato fermato e interrogato, era in possesso di alcune buste sigillate. Un altro pacco sarebbe stato inviato al senatore dell’Alabama Richard Shelby, un democratico che ha sostenuto la nuova legge che limita l’uso delle armi negli Stati Uniti. bombe boston fbi
Mondo News 18 Novembre 2012 di Daniela Coli Quel vaso di Pandora aperto da Paula Broadwell dopo i fatti di Bengasi David Petraeus non è stato ‘dimesso’ dalla Cia perché adultero, ma perché trafficava con Paula Broadwell, non una escort, una D’Addario americana, con cui dopo una notte di sesso ha fatto quattro chiacchiere su come erano stati bene. La Broadwell è ritenuta pericolosa per la sicurezza degli Stati Uniti dall’FBI proprio perché non era una escort o una ragazza in cerca di una parte in tv, ma perché, come Jill Kelly, che aveva accesso anche alla Casa Bianca, ha il profilo perfetto della spia. chris stevens cia fbi
Mondo News 02 Dicembre 2011 di redazione Usa. Accuse a Fbi, per anni ha spiato islamici Per anni l’Fbi ha illegalmente spiato alcuni gruppi religiosi in California, in particolare islamici: lo denuncia l’American Civil Liberties Union (Aclu), un’associazione per la difesa delle libertà civili. fbi usa
Mondo News 04 Ottobre 2011 di Philip Klein La bancarotta di Solyndra è la perfetta parabola dei fallimenti di Obama All’inizio di Settembre Solyndra, un’industria di pannelli solari che ha ricevuto 535 milioni di dollari in prestiti federali garantiti e che era il simbolo dell’iniziativa dei ‘green jobs’ di Barack Obama, ha dichiarato bancarotta e i suoi uffici sono stati presi d’assalto dall’FBI. Solyndra non solo ricorda che il capitalismo di Stato non funziona ma anche che i fautori della ‘green economy’ hanno una concezione distorta del rapporto tra individuo e Stato. (tratto dal Washington Examiner) bush fbi green economy