Mondo News 09 Marzo 2012 di Edoardo Ferrazzani Sulla probabile débâcle di Sarkozy pesa pure la fine del ciclo post-gollista Aveva un viso stanco Nicolas Sarkozy nello studio di France 2, durante la trasmissione “Des Paroles et Des Actes” presentata da David Pujadas, il famoso mezzobusto del Journal televisivo della rete francese. Giocava di sponda l’inquilino dell’Eliseo, con il viso deluso e avvilito di chi si è fatto appena rubare dal cesto i doni da portare ai francesi alla fine del suo mandato. Non c’è da stupirsi che Sarkozy abbia poco fuoco: dopo cinque anni di mandato, la Francia rimane molto simile a se stessa. Niente ‘rupture’ degli schemi politici del passato e niente miracolo economico. eliseo gollismo media
Cultura News 25 Settembre 2011 di Luca Negri Più che scandalizzare il mondo Céline finì per esserne scandalizzato Einaudi ripubblica Pantomima per un’altra volta, tradotto magistralmente da Giuseppe Guglielmi. Questo Céline così spaventato dagli sciacalli che annusano la sua carcassa, così umano e sofferente mentre sconta con carcere duro ed umiliante le sue colpe e dedica l’opera “agli animali, ai malati, ai prigionieri”, ha qualcosa di veramente grandioso, di scandaloso nel senso pienamente cristiano. Aveva ragione Bernanos, in fondo. celine einaudi francia
Mondo News 20 Novembre 2007 di Michele Marchi Ma dove è finito Jacques Chirac? Dopo il cambio della guardia all’Eliseo, l’ex presidente francese, Jacques Chirac, sembra aver scelto il silenzio ai margini della vita pubblica. In realtà , non ha intenzione di mollare la politica ed è pronto a dar filo da torcere al suo nemico, Nicolas Sarkozy.  francia gollismo sarkozy
Cultura News 18 Novembre 2007 di Christine Vodovar|Lucia Bonfreschi La “rupture” di Sarkozy reggerà all’ondata di scioperi? Mentre la Francia sta scendendo in piazza, il ricordo positivo o negativo (dipende dal punto di vista) dei lunghi scioperi del 1996 porta a interrogarsi sul modo in cui Sarkozy e le “sue” riforme usciranno dall’autunno di proteste. Di questo hanno parlato nell’incontro di ieri alla Luiss Guido Carli Ilvo Diamanti, Marc Lazar, Yves Meny e Gaetano Quagliariello in occasione dell’uscita dei libri di Lazar (La Francia di Sarkozy) e Quagliariello (La Francia da Chirac a Sarkozy). francia gollismo quagliariello
Mondo News 28 Settembre 2007 di Raffaele Iannuzzi Sarkozy, ritratto di un presidente che vince e convince Sarkozy è l’espressione più geniale e creativa della politica postmoderna. Tutto nel Presidente francese è espressione di un’identità politica forte e di una precisa posizione di fronte alla storia. La sua azione è dirompente e piace al popolo francese, a giudicare da un sondaggio di Le Figaro. francia gollismo sarkozy