Mondo News 02 Luglio 2015 di Bernardino Ferrero Ma come fa Forza Italia a tifare Tsipras? Che Meloni, Grillo, Salvini e Vendola siano nel solco della spregiudicata coppia di pokeristi greci Tsipras e Varoufakis non sorprende. Il problema è che dietro al pifferaio magico corrono anche maggiorenti di Forza Italia. berlusconi europa forza italia
Mondo News 01 Luglio 2015 di Bernardino Ferrero Qualcuno dica ai greci cosa voteranno al referendum Prepariamoci a una settimana di fuoco in cui a farla da padrone saranno gli spin doctor. Il motivo del contendere sarà il senso da dare al referendum annunciato con un blitz dal premier greco Tsipras, che ha portato il popolo di Syriza in piazza come se fossimo in una veglia. euro grecia grexit
Mondo News 18 Giugno 2015 di Rodolfo Bastianelli Default e isolamento, Atene non tiri troppo la corda E’ probabile che alla fine, magari poco prima della scadenza del trenta giugno, verrà trovata un’intesa fra Atene e la Ue. Ma che succederebbe alla Grecia se uscisse dall’euro? Bce cina dramca
Mondo News 14 Giugno 2015 di Roberto Santoro L’Europa al bivio Oggi l’Europa è a un bivio, ferma davanti a enormi questioni di frontiera. Gli Stati membri possono scegliere se andare ognun per sé o rilegittimarsi su base democratica. agenda brexit europa
Economia News 25 Maggio 2015 di Roberto Santoro Grexit, l’Italia e una vera governance europea «L’Italia non può uscire dall’euro, se no a chiudere sarebbe l’Europa» dice all’Occidentale il professor Giovanni Tria, presidente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione e ordinario di Economia politica a Tor Vergata. Ma la vera questione di fondo, tra Grexit e ‘totonomine’, investe la governace europea e la sua capacità di affrontare le crisi. Con maggiore legittimazione democratica. debito euro europa
Italia News 11 Maggio 2015 di redazione Grecia, Alli (AP): Grexit problema politico non finanziario. Condono parziale debito per rilanciare unità Ue Il problema sul rischio Grexit non è tanto finanziario ed economico quanto politico. Il pil della Grecia, infatti, non è tale da far tremare la finanza europea. Però se Atene uscisse dall’area euro ciò sarebbe letto da molte parti come il fallimento del progetto europeo area popolare germania grecia
Italia News 04 Settembre 2012 di Eugenio Del Vecchio L’asse Monti-Hollande tiene. E la Tav si farà S’è chiuso con una conferenza stampa l’incontro tenutosi nel primo pomeriggio di oggi a Roma, a Villa Madama, tra il presidente della Repubblica francese François Hollande e il premier italiano Mario Monti. Economia, crisi dell’eurozona, implementazione delle decisioni del Consiglio Ue del 28 e 29 giugno scorsi e collaborazione tra i due Paesi i temi principali del summit. Infine, una conferma: "La Tav Torino-Lione si farà". consiglio ue crisi eurozona
Economia News 25 Luglio 2012 di Francesco Forte Germania, il killer che gode. Ma Moody’s tira la mazzata Moody’s ha tagliato l’outlook della Germania da stabile a negativo mantenendo la “tripla A” che però adesso è a rischio declassamento. Finora la Germania è stata il killer che gode. Agisce da killer di misure e istituzioni che potrebbero servire per il rilancio dell’Eurozona, in contropartita ai sacrifici richiesti agli Stati che stanno subendo gli attacchi della speculazione contro l’euro. Ora però Moody’s le chiede di pagare il conto: il suo rating non sarà sostenibile se l’Eurozona andrà in pezzi. (Tratto da Il Giornale) Bce crisi dell'eurozona esm
Mondo News 18 Giugno 2012 di Eugenio Del Vecchio In Grecia, conservatori e socialisti si coalizzano per salvare l’euro I dati delle elezioni greche: Nuova Democrazia ha ottenuto il 30% dei consensi e 128 seggi parlamentari sui 300 disponibili; ottima affermazione di Syriza, 27%, 72 seggi e 10 punti in più rispetto a un mese e mezzo fa; il terzo partito è Pasok, con il 12% dei voti e 33 seggi. Le forze filo-europeiste hanno in questo modo conseguito la maggioranza assoluta dei seggi. E il presidente della Repubblica, Karolos Papaoulias, ha già potuto conferire a Samaras l’incarico di formare il nuovo governo. austerità crisi greca eurozona