Economia 06 Febbraio 2023 di Valentina Monarco Redditi, perché sulle rendite finanziarie e immobiliari non serve una riforma fiscale punitiva Il dibattito sui redditi in Italia è vincolato all’analisi dei livelli di remunerazione derivanti da salari e stipendi. Tuttavia una ricerca realizzata dall’Osservatorio sui Conti pubblici italiani rivela che i redditi degli italiani derivano da diversi elementi e non solo dal lavoro. immobili redditi rendite finanziarie
Italia News 15 Febbraio 2017 di Redazione OCSE, Sacconi: fare il contrario, detassare immobili “Noi dobbiamo fare il contrario di ciò che suggerisce l’Ocse: costringere i comuni entro tetti di tassazione più contenuti e ridurre il prelievo sulle transazioni”. casa detassazione Fisco
Italia News 22 Marzo 2016 di redazione Roma-affittopoli, bastano 4 euro al mese per abitare a Prati o a Campo de’ Fiori Presentato lo studio sugli immobili capitolini: la morosità complessiva è di 357 milioni. Nel 2015 su 50 milioni richiesti ne sono stati incassati la metà. Tronca: in Comune niente regole, patrimonio fuori controllo. 4 euro al mese immobili morositÃ
Italia News 22 Marzo 2014 di redazione Salva Roma, Marino punta a 280 milioni di euro. 600 immobili in vendita "Salva-Roma". Vendita immobili, trasporto pubblico, privatizzazioni municipalizzate. Secondo il sindaco di Roma, Ignazio Marino, in audizione alla commissione Finanze della Camera, il Campidoglio punta a incassare 280 milioni di euro con una serie di operazioni quali: la vendita di 600 immobili di proprietà del comune (caserme, ecc.), una razionalizzazione del trasporto pubblico a livello regionale, bus, metropolitane, ferrovie e ancora la privatizzazione delle aziende municipalizzate immobili marino municipalizzate
Economia News 14 Febbraio 2014 di Elisabetta Pero Fondi immobiliari e affitti d’oro, il rischio è scoraggiare investitori esteri Benchè il DL Destinazione Italia abbia cercato di rendere più appetibile il nostro paese agli occhi degli investitori esteri (ampliamento asset cartolarizzabili, imposte sostitutive), come hanno scritto i giovani di Youth_NCD nel loro blog, le questioni "recesso ad nutum" e liquidazione fondi non vanno sicuramente ad incoraggiare ulteriormente gli investitori esteri. affitti d'oro destinazione italia fondi
Economia News 09 Gennaio 2014 di redazione Mini Imu a fine gennaio ma i costi variano tra le città italiane La mini Imu si dovrà pagare. La soluzione del governo e’ quindi quella di suddividere, 60 e 40, sessanta per cento della copertura da parte dello Stato e quaranta per cento da parte dei contribuenti che risiedono nei comuni che hanno aumentato la aliquota o il tetto massimo della imposta. Secondo il Messaggero, "Entro il 24 gennaio, 12 milioni di cittadini (il 61% degli italiani), F24 in mano, riceverà la prima stangata del 2014. Stangata che sarà effettivamente “mini” in alcuni Comuni, meno “mini” in altri. Per esempio, chi vive a Milano in un appartamento di 120 metri quadri e ha due figli, arriverà a pagare oltre 160 euro. Nella stessa situazione ma a Torino, la mini IMU scende a 150 euro. Va meglio ai romani, che pagheranno (sempre nello stesso caso), 80 euro". casa catasto immobili
Italia News 25 Luglio 2013 di redazione Letta, un colpo alla crescita e uno al rigore. “Taglieremo debito” Il premier Letta cerca un punto di equilibrio, "Accanto alle politiche per la crescita dobbiamo continuare sulla linea del rigore", dice, sapendo che questo "non fa guadagnare consenso, ma il buon padre di famiglia ha il dovere di dire dei no". Insomma, nonostante sia finita la procedura di infrazione europa, bussola del Governo resta il non sforare quel dannato 3 per cento, "condizione per avere più flessibilità". Letta parla al question time in Senato, annuncia misure per tagliare il debito, "valorizzando il patrimonio immobiliare", il sistema delle partecipazioni pubbliche a livello locale e nazionale. debito immobili letta
Economia News 26 Gennaio 2012 di Francesco Forte La tassa sul mattone rischia di far sparire tutto il ceto medio Negli ultimi tre anni, ci informa uno studio della Banca di Italia, la concentrazione della ricchezza è aumentata di parecchio, dando luogo a nuovi squilibri sociali. Nel 2008 il 10 per cento delle famiglie italiane più abbienti possedeva il 40 per cento della ricchezza: attualmente la sua quota è aumentata al 45%. Se questa quota aumenta, vuol dire anche che il ceto medio si sta impoverendo. Il governo Monti farebbe bene a tenerne conto. (Tratto da Il Giornale) ceti sociali governo immobili
Italia News 08 Dicembre 2011 di Marco Tarquinio Chi parla di “vergogna dell’Ici” dimostra solo di essere in malafede C’ è un fantasma che s’aggira per l’Italia. Il fantasma dell’Ici "non pagata" dalla Chiesa cattolica sulle attività a fini di lucro che si svolgono all’ombra dei campanili. Il fantasma che sarebbe figlio di un’ingiusta esenzione di legge. Si tratta della solita campagna di mistificazione di chi intende colpire la Chiesa e il mondo non profit. Questo è la vera "vergona dell’Ici". (Tratto da Avvenire) immobili manovra non profit