Mondo News 07 Maggio 2016 di Bernardino Ferrero Sadiq Khan e l’islam: radiografia del nuovo sindaco di Londra “Mi sento musulmano, britannico, laburista, marito, padre e tifoso del Liverpool”. Si descrive così Sadiq Khan, il nuovo sindaco di Londra. islam islamisti jihad
Italia News 07 Gennaio 2016 di redazione Respinti 5 libici, a Genova massima allerta Chi sono i cinque libici fermati a Genova dalla polizia di frontiera? I libici erano sbarcati nel porto di Genova su delle auto nuove di zecca ma la polizia ha voluto vederci chiaro, li ha fermati e respinti. arresti genova jihad
Mondo News 05 Dicembre 2015 di Roberto Santoro I negazionisti di San Bernardino L’FBI dichiara che la strage di San Bernardino è "un atto di terrorismo". Islamico. Farook e consorte avevano in casa una santabarbara, fucili mitragliatori, visori elettronici, congegni esplosivi. armi farook islamici
Mondo News 04 Luglio 2015 di Roberto Santoro Virus Jihad, come sconfiggerlo Il professor Lorenzo Vidino è uno studioso esperto in islamismo e violenza politica in Europa e Nord America. Attualmente, insegna alla George Washington University. Le sue analisi sono state pubblicate da grandi giornali come il Washington Post o il Wall Street Journal. Con lui parliamo del virus jihadista e della legge italiana contro il terrorismo. albanesi arresti balcani
Mondo News 02 Luglio 2015 di Roberto Santoro “L’antiterrorismo funziona, ma attenti ai Balcani” Dopo le operazioni antiterrorismo dei giorni scorsi, parliamo con il senatore Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir, dei successi delle nostre forze dell’ordine e della risposta data dallo Stato alle minacce di matrice fondamentalista. albania balcani famiglia
Mondo News 15 Giugno 2014 di redazione Iran tende la mano a Iraq e Usa, “Insieme contro terroristi” Il presidente dell’Iran, Hassan Rohani, ha aperto a una potenziale alleanza con gli Stati Uniti per contrastare l’avanzata dei jihadisti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) in Iraq. Parlando a Teheran, Rohani si è detto pronto a combattere i "gruppi terroristici in Iraq e da altre parti", "nella pratica e con le parole", dice la tv di stato iraniana. Rohani ha però smentito la notizia circolata nei giorni scorsi che vorrebbe già truppe iraniane in Iraq. Ma le Guardie della Rivoluzione sono mobilitate. Rohani ha spiegato di essere pronto a muoversi nell’ambito del diritto internazionale, ma per adesso il governo di Baghdad non ha chiesto assistenza all’Iran. iran iraq islamisti
Italia News 06 Giugno 2014 di Marco De Palma Alfano ha capito il rischio di un nuovo 11 Settembre europeo I leader del mondo libero celebrano lo sbarco in Normandia e la vittoria (militare) della democrazia sul nazifascismo. Dopo l’attacco jihadista al museo ebraico di Bruxelles, le misure di sicurezza sono ai massimi livelli ed è scattato l’allarme su un possibile nuovo 11 settembre europeo. In un contesto simile vanno lette le dichiarazioni sulla "vigilanza altissima" fatte ieri dal ministro dell’interno Alfano, "non si può escludere che ci siano dei terroristi tra i migranti che arrivano dalla Libia". 11 settembre europeo alfano francesi
Mondo News 04 Maggio 2014 di redazione Siria, Isil contro al-Nusra. E’ guerra nel fronte jihadista In Siria assistiamo alla lotta fratricida anche all’interno di al-Qaeda, dopo che l’appello dello sceicco al-Zawahiri all’unità dell’internazionale jihadista è caduto nel vuoto. Nella Siria Oriente si sono registrati infatti degli scontri fra i qaedisti dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) e quelli del fronte al-Nusra. I jihadisti siriani, finanziati dai sauditi e dalle petrocrazie del Golfo, arrivano per combattere dal Nordafrica, dal mondo arabo, dal Caucaso, e si muovono ai confini della Turchia per imporre la sharia e controllare i valichi di frontiera. Lo scontro tra jihadisti secondo gli osservatori avrebbe innescato una nuova fuga di civili, circa 60 mila persone, dall’est della Siria. al nusra guerra civile isil
Mondo News 05 Gennaio 2014 di redazione Baghdad, esercito contro Jihad. Kerry: “molto ma molto preoccupato” Baghdad. Nella giornata di domenica una serie di nuovi attentati con autobomba ha fatto venti morti e decine di feriti, ad essere colpiti in particolare le zone sciite della capitale irachena. Intanto, l’esercito iracheno si prepara alla controffensiva contro i miliziani di Al Qaeda e le tribù sunnite ribelli. A Ramadi, i bombardamenti dei governativi avrevvero fatto almeno 25 morti tra i jihadisti. John Kerry, il segretario di Stato Usa, si è detto "molto, molto preoccupata" per l’offensiva scatenata dallo Stato islamico e del Levante (Isis). "Non prendiamo in considerazione la possibilità di tornare sul campo," ha detto Kerry, "questa è la loro battaglia, ma faremo tutto il possibile per aiutarli". Intanto si muove anche l’Iran che per bocca del capo di stato maggiore si dice pronto a forniere "equipaggiamento e consigli". al uaeda attentati baghdad