Italia News 04 Ottobre 2016 di Redazione Italicum, Quagliariello: Con curriculum Renzi ancora ci si fida? Unica strada è votare No al referendum “Vi sono tutti gli elementi per affermare che da parte di Renzi non vi sia alcuna volontà di cambiare l’Italicum e che non vi sia alcuna possibilità che ciò accada”. italicum legge elettorale modifiche
Italia News 02 Luglio 2016 di Raffaella Cantoni Italicum o non Italicum? Renzi ci ripensa, M5S spiazzato La sconfitta elettorale alle amministrative del Pd e la avanzata del movimento cinque stelle hanno rimesso in discussione l’Italicum. italicum legge elettorale M5S
Italia News 13 Settembre 2015 di redazione Legge elettorale, Quagliariello: rifiuto modifica Italicum sarebbe grave "Noi chiediamo una modifica della legge elettorale, per rispetto della nostra identità, della nostra storia e anche della storia d’Italia". italicum modifiche ncd
Italia News 29 Aprile 2014 di redazione Nuovo Senato, ora Renzi deve vedersela con Civati Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha partecipato a un vertice sulle riforme con la presidente della commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro, il ministro delle riforme Boschi e il capogruppo democratico Zanda. Dalla sinistra del Pd arriva l’altolà di Pippo Civati: "Non c’è nessun accordo. C’è un pasticcio che appare ancora più pasticciato, ma vediamo, il premier ha cambiato idea tante volte. Le riforme costituzionali si fanno in un altro modo". maggioranza modifiche ncd
Italia News 28 Aprile 2014 di Bernardino Ferrero Per un Nuovo Senato serve buonsenso L’incontro avuto con il Presidente Napolitano deve aver suggerito al presidente del consiglio Renzi che era meglio seguire il buonsenso. Davati a sé il Governo ha una settimana e un mese infuocati: le riforme costituzionali, il lavoro, l’incombere delle elezioni. Così il premier è andato in tv manifestando la sua disponibilità a discutere sul nuovo Senato. commissione mercoledi modifiche
Italia News 22 Aprile 2014 di redazione Lavoro, Quagliariello (Ncd): riporteremo testo a impostazione iniziale "Le modifiche al decreto lavoro apportate in Commissione alla Camera hanno peggiorato in alcuni punti significativi un provvedimento che invece, nella sua impostazione originaria, ha rappresentato il più significativo intervento di riforma economica del governo". Lo dichiara Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra. dl lavoro governo modifiche
Italia News 24 Gennaio 2014 di redazione Renzi, niente scherzi sull’Italicum. Legge elettorale o governo a casa "Qualche franco tiratore ci sarà", prevede Matteo Renzi ma, avverte, se faranno fallire la riforma senza metterci la faccia, dopo quello che è accaduto per l’elezione del Presidente della Repubblica, allora la strada della legislatura sarà in salita". Chiaro avvertimento ai suoi: chi non vota l’accordo sulla legge elettorale con Forza Italia ed Ncd è già fuori. "Non affosseranno la legge elettorale ma il governo". Per Renzi il testo base deposatitato ieri potrà essere modificato, ma solo se "tutti saranno d’accordo". E il segretario aggiune che "il pacchetto va preso per intero", riforma del Senato e del Titolo V compresi (dice "eliminazione" del Senato). Poi torna a incalzare Letta: al governo serve un "bello sprint" e nel patto 2014 "non ci siano solo espressioni in politichese ma cose concrete". Infine la smentita su un possibile cambio di staffetta con Letta: "Il governo è Enrico Letta, io faccio un altro mestiere". approvazione aula governo
Italia News 11 Agosto 2013 di redazione Legge elettorale. I saggi, Napolitano e lo spettro del proporzionale La legge elettorale riprenderà il suo cammino il prossimo 2 settembre in Commissioni Affari costituzionali del Senato. La legge dovrebbe passare, nelle migliori previsioni, entro il 3 dicembre, cioè prima del giudizio della Corte costituzionale. In caso contrario, se cioé il Parlamento non riuscisse a votare una nuova legge oppure a modificare il Porcellum, si tornerebbe al sistema proporzionale. Per questo sia Napolitano che il presidente del Senato, Grasso, hanno ammonito i partiti: se si vuole tornare al voto la legge elettorale va cambiata. corte costituzionale doppio turno di coalizione grasso