Italia News 27 Marzo 2013 di redazione Venturino, il grillino con l’auto blu (ops, “di servizio”) "Per quanto riguarda l’altro privilegio, quello delle auto blu, l’abbiamo già detto mille volte: noi rinunciamo a questo tipo di benefit. La macchina resterà parcheggiata da qualche parte. A noi non interessa. Non utilizzeremo assolutamente l’auto blu" (Antonio Venturino, vicepresidente dell’assemblea regionale siciliana, 12 dicembre 2012). "Oggi non ho usato l’auto blu, ma di servizio. Qualcuno dirà che era un’auto blu, ma non lo è. Per motivi di tempo abbiamo usato un’auto di servizio, chiamiamola auto aziendale, dell’azienda Ars". (Antonio Venturino in visita a Sigonella, 27 Marzo 2013). 5 stelle antonio venturino auto blu
Italia News 13 Luglio 2012 di S. F. “Campania Zero”, una legge bipartisan per azzerare sprechi e privilegi Una spallata a sprechi e privilegi. E’ questa la sintesi più compiuta di “Campania Zero”, il progetto di legge messo in cantiere dal Consiglio Regionale campano lo scorso maggio, e che in questi ultimi giorni ha incassato il primo ok, all’unanimità, in Commissione Affari Generali. A questo punto il testo dovrebbe arrivare dinanzi ai consiglieri di Palazzo Santa Lucia entro la prossima settimana per incassare l’ok definitivo e diventare legge a tutti gli effetti. bipartisan campania zero privilegi
Italia News 29 Agosto 2011 di Eugenia Roccella Le parole di Alfano danno una lettura seria di cosa sia la Chiesa per l’Italia Ha fatto benissimo il segretario Alfano con la sua lettera ad Avvenire, ieri, a intervenire nella polemica alimentata da alcuni quotidiani sulla Chiesa e i suoi cosiddetti privilegi fiscali. Oltre a precisare subito la posizione del Pdl sul tema, Alfano ha chiarito che le presunte ricchezze della Chiesa sono ricchezze dei poveri, considerando le innumerevoli opere di carità disseminate in tutto il paese e che contribuiscono in modo decisivo alla tenuta del nostro tessuto sociale. alfano chiesa giornata mondiale della gioventù
Italia News 14 Luglio 2011 di Antonio Polito Quella nota stonata in Parlamento C’è un tipo di avvocato che sta sul gozzo agli italiani: quello che siede in Parlamento. Perché? L’avvocato-parlamentare gode del privilegio di poter continuare a esercitare anche durante il mandato, cumulando reddito, indennità e facendo salvi i propri interessi di categoria. (Tratto da Il Corriere della Sera) avvocati casta ordini
Economia News 11 Luglio 2011 di Giuliano Cazzola Per finirla coi privilegi basta mettere tutti i lavoratori sullo stesso piano Solo in Italia il tema delle pensioni scatena tanti moti di invidia accompagnati da velenose polemiche. Nel clima di feroce antipolitica che si è scatenato è toccato all’assegno vitalizio di diventare la cartina di tornasole dei cosiddetti costi della politica. Basterebbe un po’ di cultura previdenziale, ricorrendo alle medesime regole valide per tutti i lavoratori, per chiudere un’infinita polemica. casta pensioni politica
Italia News 04 Maggio 2011 di Paolo Le primarie sono utili solo se si combattono i privilegi ereditari Riproponiamo i migliori commenti dei nostri lettori. Una raccolta che tocca, in modo trasversale, ogni sezione del giornale e che vi permetterà di ripercorrere i fatti degli ultimi mesi da una nuova prospettiva: la vostra. Subito dopo le amministrative dello scorso maggio, nel Pdl si è fatta largo l’ipotesi di introdurre il meccanismo delle primarie. Paolo, commentatore dell’Occidentale, si è dichiarato a favore dell’iniziativa, purché non lasci spazio a privilegi politici di carattere ereditario. elezioni pdl politici
Italia News 20 Maggio 2010 di Raffaele Iannuzzi Nel “capitalismo relazionale” dell’Italia contano solo peones e superburocrati "Peones" senza esperienza parlamentare e superburocrati sempre più potenti. Gente intercettata e ben pasciuta alla greppia dello stato, senza talenti personali ma con molto talento familiare o relazionale. Questa è l’Italia dei cachi, per dirla con Elio e le Storie Tese. antipolitica burocrazia intercettazioni