Italia News 21 Gennaio 2014 di redazione Cancellieri, troppi processi pendenti. Insistere su riforma giustizia Il ministro Annamaria Cancellieri ha esposto all’aula di Montecitorio la relazione annuale sulla amministrazione della giustizia. Secondo Cancellieri, il sistema giudiziario va ancora riformato soprattutto per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri e dei tempi lunghi dei processi: ci sono infatti ben nove milioni di procedimenti pendenti, 5.257.693 in campo civile e quasi 3 milioni e mezzo in quello penale. cancellieri giustizia Montecitorio ministro
Italia News 27 Novembre 2013 di redazione De Girolamo: “Impressionanti numeri del Tempo su persecuzione Berlusconi” "In 20 anni 34 processi per 40 capi di imputazione sono già numeri impressionanti di per sé", dichiara il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo con riferimento al servizio su Silvio Berlusconi pubblicato oggi sul quotidiano Il Tempo. "Un lettore distratto potrebbe pensare che si stia parlando di uno dei più pericolosi criminali della storia". berlusconi de girolamo decadenza
Italia News 30 Settembre 2013 di Maurizio Griffo Una crisi rischiosa, per l’Italia e per Silvio Berlusconi Non si può chiedere a un uomo della età e con il carattere di Silvio Berlusconi di trasformarsi di punto in bianco in una sorta di Mahatma Gandhi. E i problemi giudiziari del Cavaliere non sono soltanto suoi problemi personali, ma investono in pieno la vita democratica del nostro paese. Pensare di affrontarli con dei colpi di testa, o delle scelte dettate dalla rabbia e dal risentimento, potrebbe risultare oltre che controproducente sul piano individuale anche assai rischioso per il nostro Paese. berlusconi crisi dimissioni
Italia News 19 Settembre 2013 di redazione Berlusconi ha rifatto Forza Italia perché il “Pdl non dava più emozione” Silvio Berlusconi riaccende la macchina di Forza Italia. "Il Pdl aveva perso partecipazione," spiega durante la inaugurazione della sede di FI in San Lorenz0 a Lucina, a Roma, "l’acronimo non comunicava più nessuna emozione. Era da due anni che avevo nelle orecchie questa idea". Un nuovo partito per tutti quelli che in Italia "non si sentono sicuri della propria libertà, dei propri diritti, dei propri beni". berlusconi forza italia giustizia
Italia News 20 Luglio 2013 di Elena de Giorgio L’attesa del Cavaliere e i timori di Letta Silvio Berlusconi adesso aspetta. L’asse Letta-Alfano ha tenuto e la sceneggiata kazaka per ora è finita. Ma ieri è arrivata la gragnuola di condanne per Fede, Mora, Minetti, "Neppure a degli assassini", ha commentato il Cav. tornando ad Arcore. E all’orizzonte c’è il 30 Luglio, la sentenza sui diritti mediaset. Quando potrebbe cambiare tutto. Saranno giorni, i prossimi, di basso profilo. alfano berlusconi governo
Italia News 20 Luglio 2013 di Elena de Giorgio Berlusconi in Aula: “Portatemi le arance” "A me piacciono le arance", pare abbia detto il Cav. a chi, ieri, si era avvicinato per salutarlo in Aula. Berlusconi ha ironizzato su una eventuale condanna che lo spedirebbe ai servizi sociali magari passando per qualche giorno in carcere. Ma il timore resta. alfano berlusconi letta
Italia News 20 Luglio 2013 di redazione Quagliariello: “Letta super partes adesso è più forte l’intesa con lui” «Letta ha acquisto un ruolo super partes, il caso-Alfano ha rafforzato l’intesa tra il premier e il Pdl. Il mio partito ora appare come il più convinto sostenitore del governo». Gaetano Quagliariello, ministro pidielle alle Riforme traccia il bilancio dopo la settimana di fuoco per l’esecutivo. (Tratto da Il Messaggero). alfano governo kazaki
Italia News 13 Luglio 2013 di Pino Scanzi Grillo attacca il Pd ma sono tutti uniti per eliminare Berlusconi Beppe Grillo torna all’attacco del Pd, "Per gli amici del giaguaro, quelli che dovevano smacchiarlo, le leggi che lo riguardano non si applicano e, se si è costretti a farlo, si cambiano", scrive sul blog. Il Capocomico si riferisce alla iniziativa che fa venire nostalgia degli espropri proletari, avanzata da 25 senatori Democrats per modificare la legge 361/1957: Berlusconi, nei desiderata Pd, resterebbe senatore a patto di vendere entro il 2013 le quote di controllo delle sue aziende. berlusconi blog grillo
Italia News 12 Luglio 2013 di redazione La grazia a Berlusconi e l’ira del Colle. Ma Libero insiste Il quotidiano Libero insiste. Boatos quirinalizi confermerebbero l’ipotesi che sulla scrivania di Napolitano c’è una domanda di grazia per Silvio Berlusconi. Ieri, il Capo dello Stato aveva definito le ipotesi ventilate dal quotidiano di Belpietro "un segno di analfabetismo e sguaiatezza istituzionale". Fonti del Colle avevano smentito "nel modo più assoluto che ci siano sulla scrivania del presidente pratiche immaginarie come quella descritta". berlusconi cassazione grazia