Italia News 12 Giugno 2017 di Assuntina Morresi Legge 40: quando i giudici “correggono” la volontà popolare 12 anni fa la maggioranza degli italiani scelse di mantenere la legge 40 così com’era regolando la fecondazione assistita. Quell’esercizio di democrazia, però, non ha retto alle pressioni del mercato, dell’ideologia e della magistratura: la sentenza della Corte Costituzionale infatti ha sancito la fine della Legge 40. Servirebbe un sussulto di orgoglio democratico, una prova di dignità dei parlamentari e della volontà popolare. diagnosi preimpianto embrioni eterologa
Cultura News 04 Gennaio 2017 di Assuntina Morresi La post-verità degli scienziati “Chi non sa” non ha diritto di parola, perché può dire solo sciocchezze e banalità, dice il professor Burioni. Ma è come nel dibattito sulla post-verità e il web: le bufale scientifiche più grosse, e più pericolose, le hanno dette proprio “quelli che sanno”. Eccone alcune. bufale clonazione terapeutica comunità scientifica
Italia News 11 Novembre 2015 di redazione Fecondazione, Roccella: sconcerto per sentenza che apre a eugenetica “Sconcerto per la decisione della Consulta di aprire a forme di selezione a fini eugenetici, ma attuazione L.40 non cambia, attuali linee guida restano valide". Ribadito il divieto di soppressione degli embrioni. embrione eugenetica fecondazione
Italia News 15 Gennaio 2014 di Eugenia Roccella Una risposta ad Ainis sui diritti e sulle questioni di buonsenso La questione dei diritti è una questione di buonsenso, scrive Ainis sul Corriere. Ma il governo Letta è sostenuto da una maggioranza anomala, resa necessaria dalle urgenze sociali ed economiche prodotte dalla crisi. Non è il caso di inserire nei tempi limitati che si è dato anche obiettivi su cui le forze che lo compongono hanno posizioni difficilmente compatibili. La procreazione assistita, per esempio. Anche questa, mi pare, è una questione di buonsenso. ainis articolo buonsenso
Italia News 12 Aprile 2012 di Assuntina Morresi In ogni embrione d’uomo c’è già tutto Dopo l’allarme, un evidente imbarazzo ha accompagnato tanti commenti all’incidente al San Filippo Neri, in cui il 27 marzo sono andati distrutti embrioni e gameti umani. Troppe le domande scomode evocate dai fatti e dalle reazioni delle famiglie coinvolte; tante le contraddizioni emerse, e soprattutto imprevedibili gli esiti di una battaglia giudiziaria senza precedenti, in cui si dovrà decidere se e come rispondere a interrogativi troppo spesso confinati nel recinto del dibattito accademico. (Tratto da Avvenire) procreazione assistita san filippo neri
Italia News 02 Aprile 2012 di redazione Guasto Centro procreazione. Oggi vertice in procura Oggi vertice alla Procura di Roma per accertare quanto accaduto nell’incidente nel Centro di procreazione assistita del San Filippo Neri. Si valuterà l’ipotesi dell’omicidio colposo. procreazione assistita
Italia News 30 Giugno 2011 di Manuela Bernabei Procreazione assistita: è boom di provette per le mamme over 40 La Relazione annuale al Parlamento mostra una forte crescita delle coppie che fanno ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita. Monitorati 10.819 nati vivi. Cresce l’età media della donna che supera ormai i 36 anni. Mentre la sentenza della Consulta produce un boom di embrioni congelati. embioni nascite procreazione assistita
Italia News 23 Gennaio 2011 di Carlo Bellieni Sui temi bioetici l’Unità abbia il coraggio di contestare con i dati Sull’Unità del 19 gennaio, Sergio Bartolommei, della Consulta di Bioetica, se la prende con due articoli di Avvenire. Scrive Bartolommei che Avvenire "da una parte biasima mettere al mondo nuovi individui ispirandosi all’idea arrogante di ‘qualità della vita’ dall’altra si lamenta che il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita pregiudica la qualità di chi viene al mondo" e in questo gli sembra di ravvisare una pesante contraddizione. avvenire l'unità procreazione assistita
Cultura News 05 Ottobre 2010 di Cristiana Vivenzio Robert Edwards prende il Nobel e ci fa ripensare che la legge 40 è giusta Sarebbe bastato ripercorrere a ritroso chi negli ultimi anni è stato insignito del premio Nobel per tirare un sospiro di sollievo. Dopo Obama, Al Gore, Arafat e Dario Fo, il fatto che l’Accademia di Svezia quest’anno abbia deciso di premiare il re di tutte le provette, Robert Edwards, non solo non ci avrebbe stupito, ma in un certo senso ci avrebbe persino tranquillizzato. fivet nobel procreazione assistita