Economia 25 Luglio 2022 di Valentina Monarco Chi pagherà il debito se nel 2030 in Italia avremo 2 milioni di lavoratori in meno? Nel 2030 all’Italia mancheranno quasi due milioni di lavoratori. Il nostro Paese è destinato a breve, quindi, a fare i conti con una forza lavoro drasticamente ridotta rispetto a quella attuale. Imprese e lavoro Lavoro e demografia occupazione
Italia 10 Luglio 2022 di Leonardo Accardi La riforma degli ITS che porta competenza, occupazione e produttività La terza e ultima lettura alla Camera confermerà l’intenzione del governo di allocare 1,5 miliardi di euro del Pnrr per la riforma degli ITS. formazione Guido Torrielli its
Italia 04 Luglio 2022 di Roberto Santoro Buongiorno, ho 70 anni e voglio lavorare ancora In Giappone l’età pensionabile è 65 anni, ma un quarto delle aziende permette ai propri dipendenti di lavorare anche dopo i 70 anni. giappone demografia giappone età pensionabile Giappone lavoro
Innovazione 04 Luglio 2022 di Leonardo Accardi La digitalizzazione delle Pmi vale 10,2 miliardi di Pil e 208mila posti di lavoro Secondo uno studio di The European House Ambrosetti, realizzato per Meta, la digitalizzazione delle Pmi può migliorare il tessuto produttivo. piccole e medie imprese PMI produttività
Italia 05 Giugno 2022 di Leonardo Accardi Draghi ha capito che gli Its cambieranno l’istruzione terziaria Grazie a una larghissima maggioranza, che ha raccolto addirittura 175 voti favorevoli, il Senato ha approvato la riforma deli ITS. CGIL Its draghi draghi Its
Economia 05 Giugno 2022 di Marco Saccone L’economia Usa in buona salute fa impallidire la vecchia Europa Mercato efficiente, lavoro flessibile, sviluppo di hi-tech e servizi ad alto valore aggiunto: le radici della supremazia degli Usa in economia. disoccupazione usa flessibilità mercato del lavoro produttività
Economia News 02 Novembre 2016 di Annalisa Guidi Istat, Italia ultima per produttività lavoro negli ultimi 20 anni Il nostro è anche l’unico Paese a registrare un calo nel 2015. 20 anni attività finanziarie istat
Italia News 30 Luglio 2014 di redazione Atac, Piso (Ncd): “Inopportuno premio produttività per manager e quadri” "È inopportuno che Atac, considerando le sue condizioni, con una delibera permetterebbe a dirigenti ed alcuni quadri di fruire di un premio per raggiungere gli obiettivi prefissati per il 2014 per complessivi 9 milioni di euro". A dirlo è Vincenzo Piso, deputato del Nuovo Centrodestra e membro dell’ufficio di presidenza del gruppo. atac dirigenti ncd
Economia News 04 Giugno 2014 di redazione Italia scivola dietro India e Brasile nella produzione manifatturiera Le industrie dei Paesi emergenti come Brasile e India superano l’Italia nella classifica per le attività di manifattura. Lo si apprende da un rapporto del Centro studi di Confindustria, in cui scopriamo che l’Italia e’ scivolata all’ottavo posto. Dal 2007 al 2013 il nostro Paese ha subìto un calo produttivo del 5%, mentre l’India è cresciuta del 6,2% e il Brasile dello 0,8%. Secondo Confindustria colpa dello scivolone e’ tra le altre cose la asfissia del credito, l’aumento del costo del lavoro slegato dalla produttività, e della redditività che ha toccato nuovi minimi. Il CSC chiede quindi al governo una nuova politica industriale. brasile classifica confindustria