Mondo News 08 Giugno 2012 di Lasha Zilpimiani In Georgia, Saakashvili sembra disposto a tutto per mantenersi al potere A cinque mesi dalle elezioni parlamentari in Georgia, le strategie dei partiti si mostrano chiaramente. L’opposizione si sta riunendo sotto Bidzina Ivanishvili, un miliardario franco-georgiano, che dice di voler portare in Georgia "una democrazia reale e non la sua caricatura". L’attuale presidente Saakashvili, in calo nei consensi, sembra pronto a tutto pur di mantenere il controllo sul Paese. elezioni georgia ivanishvili
Mondo News 19 Maggio 2012 di Lasha Zilpimiani La ‘putinizzazione’ di Saakashvili non è una buona notizia per i georgiani La personalità politica del presidente georgiano Mikheil Saakashvili é molto cambiata. Un po’ per colpa della politica regionale causata in prevalenza dal forte conflitto con Putin, un po’ per il rifiuto definitivo della NATO a offrire alla Georgia una corsia preferenziale per l’adesione, il piglio autoritario del governo georgiano si fa sentire. Quella in corso è una vera e propria ‘putinizzazione’ della Georgia. autoritarismo democratizzazione georgia
Mondo News 16 Maggio 2012 di Lasha Zilpimiani Sul futuro della Georgia pesa il ruolo di Putin ma Saakashvili ha fatto errori La Georgia di Saakashvili è stata a lungo considerata una nazione rinata dopo la cacciato di Edouard Shevarnadze. In verità il processo di riforma del paese è ormai al palo almeno dal 2009, complice certo un vicino aggressivo, la Russia di Putin, ma anche una certa propensione del presidente georgiano Mikheil Saakashvili a una concentrazione quasi autocratica del potere. Per quanto paradossale possa sembrare, Saakashvili assomiglia sempre più a Putin. euroasia georgia nato
Mondo News 07 Gennaio 2008 di Alessandro Marrone Georgia: Saakashvili vince le elezioni ma la stabilità è lontana Il presidente georgiano Mikhail Saakashvili Il Presidente uscente della Georgia, Mikhail Saakashvili, ha vinto le elezioni presidenziali tenutesi sabato 5 febbraio. Tuttavia, i risultati sono contestati dall’opposizione e la giovane democrazia del paese caucasico vive ancora dei momenti di tensione, mentre Stati Uniti e Russia sulla questione prendono posizioni contrastanti. georgia russia saakashvili
Mondo News 14 Novembre 2007 di Gabriele Cazzulini C’è la Russia dietro l’opposizione in Georgia Non solo energia. L’altra arma del neo-imperialismo russo è l’interferenza occulta nella vita politica degli ex satelliti sovietici. La Georgia rappresenta un caso paradigmatico. Naturalmente la battaglia politica dell’opposizione contro Saakashvili acquista tutto un altro sapore quando il suo sostenitore occulto è la Russia di Putin. georgia putin russia
Mondo News 09 Novembre 2007 di Alessandro Marrone Georgia: scende la tensione, anticipate le elezioni presidenziali Sembra rientrata la crisi lampo che ha posto la Georgia all’attenzione dell’opinione pubblica internazionale. Infatti, dopo una settimana di manifestazioni e la proclamazione dello stato di emergenza, il presidente della Repubblica Saakashvili ha fissato nuove elezioni presidenziali per il 5 gennaio promettendo un rapido ritorno alla normalità democratica. georgia nato russia