Economia 17 Ottobre 2022 di Bernardino Ferrero Un ministro per la crescita e le imprese La casella di Via XX Settembre per ora resta vuota. Serve un ministro coraggioso. Che ragioni in termini di crescita, non solo deficit. crescita deficit disavanzo
Economia 15 Ottobre 2022 di Marco De Palma Debito pubblico, 45mila euro sulla testa di ogni nuovo nato in Italia Milano Finanza si è andato a spulciare le circa 1200 pagine del Rendiconto Generale dello Stato. Scoprendo che l’azienda Italia è alla frutta. debito pubblico milano finanza politica italiana
Economia 18 Agosto 2022 di Elena de Giorgio Taglia il debito o saranno solo promesse elettorali Tagliare la spesa pubblica. Abbattere il debito. Privatizzare. Aprire il mercato. Crescere. O le promesse elettorali resteranno tali. debito pubblico elezioni 25 settembre privatizzazioni
Economia 10 Agosto 2022 di Roberto Santoro Il nuovo governo, il Nord che cresce e la Questione settentrionale Stop spesa pubblica improduttiva, riforme e grandi infrastrutture. Il nuovo governo non potrà dimentica la Questione settentrionale. abi debito pubblico grandi opere
Mondo 06 Luglio 2022 di Roberto Santoro Negli Usa come in Italia le elezioni si decideranno sull’economia Le elezioni di midterm negli Usa si decideranno sulla economia. Con tutte le differenze del caso, tale lo scenario vale anche per l’Italia. biden Biden midterm economia Italia
Italia 29 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero Sapevatelo in Italia c’è il neolibbberismo Intervistato da La Notizia, Domenico De Masi ci spiega che il governo “neoliberista” di Mario Draghi lascia morire di fame (testuale) i poveri in Italia. Domenico De Masi draghi neoliberismo
Italia 26 Giugno 2022 di Leonardo Accardi La Repubblica dei sussidi che alimenta il populismo Il populismo è come un’araba fenice capace di rigenerarsi sull’onda dei suoi fallimenti, dopo aver liquidato i Masanielli di turno che hanno esaurito i bonus delle promesse mancate. Natale Forlani populismo povertÃ
Economia 15 Giugno 2022 di Valentina Monarco Lo strano caso del governo socialista portoghese che taglia la spesa pubblica In Europa c’è un governo (socialista) che si preoccupa di riportare il Paese sulla via del contenimento del debito pubblico. Portogallo debito riforme strutturali spesa pubblica
Italia 14 Giugno 2022 di Bernardino Ferrero Reddito di cittadinanza, 10 mila offerte di lavoro cascate nel vuoto In Campania negli ultimi 18 mesi i percettori del reddito di cittadinanza hanno rifiutato circa 10 mila offerte di lavoro. campania centri per l'impiego debito pubblico