Mondo News 05 Settembre 2011 di Cesare Prosperpio Ci manca solo che i segreti della NATO finiscano in mano ai russi E’ quello che in questi giorni si chiedono , con grande preoccupazione, dalle parti di Bruxelles. E non stiamo parlando di qualche straordinario successo dello spionaggio ma, molto più semplicemente, delle elezioni per il parlamento della Lettonia, che si terranno il 17 settembre. Per motivi di diplomazia le bocche restano cucite con la stampa, ma il nervosismo è palpabile. elezioni lettonia nato
Mondo News 26 Agosto 2011 di Armand du Plessis Santo o diavolo che fosse, “Mischa” si fa sentire anche dall’aldilà Markus Wolf, agente segreto della DDR comunista, è stato uno dei più capaci tra i direttori degli uffici spionistici del secolo scorso. La sua vedova è da anni in battaglia legale per reclamare il diritto alla pensione del marito, negatale da una corte di giustizia tedesca secondo cui lo 007 ha perso l’onore (conquistato combattendo contro il fascismo) a causa dell’importante contributo fornito al totalitarismo comunista. E’ vero che le grandi intelligenze disturbano anche dall’aldilà. comunismo ddr germania
Mondo News 13 Luglio 2011 di Armand du Plessis L’impero di Murdoch vacilla ma i servizi inglesi non fanno una piega Dalla chiusura forzata di News of the World agli ultimi sviluppi la mole di accuse contro i media governati dal tycoon australiano Rupert Murdoch rischia davvero di far vacillare un impero su cui fino a qualche tempo fa sembrava non dover calare mai il sole. Meravigliarsi sarebbe un esercizio d’ingenuità, vista la progressiva sindrome di onnipotenza che aleggia attorno a certe entità mediatiche, ma un dubbio sui servizi segreti inglesi sta cominciando a girare di bocca in bocca nel Regno Unito. Israele murdoch news of the world
Mondo News 30 Giugno 2011 di Armand du Plessis La strana morte di una giovane spia inglese In Gran Bretagna si torna a parlare dell’efferato omicido di Gareth Williams, il giovane agente dell’MI6 il cui corpo fu rinvenuto l’anno scorso dentro un borsone che si trovava nel suo appartamento londinese. Dalla scoperta del misfatto ad oggi l’attenzione degli inquirenti e dei rapaci media del Regno Unito si è concentrata sulla vita privata dell’agente, ma spunta anche la mafia russa. 007 gran bretagna kgb
Mondo News 15 Marzo 2011 di Bernardino Ferrero La Guantanamo del sergente Manning La Casa Bianca nei giorni scorsi è andata in tilt dopo le dimissioni, previste ma giunte in largo anticipo, del portavoce del Dipartimento di Stato, Phil Crowley. Intervenuto durante un dibattito al MIT di Boston, Crowley si era lanciato in un’appassionata difesa del sergente Bradley Manning, il nerd dell’esercito americano che ha svenduto la sicurezza degli Usa a WikiLeaks. bradley manning dipartimento di stato obama
Mondo News 14 Settembre 2010 di redazione Iran. Liberata escursionista Usa accusata di spionaggio Le autorità iraniane hanno rilasciato Sarah Shourd, l’escursionista statunitense arrestata lo scorso anno dopo aver sconfinato dall’Iraq. escursionista iran spionaggio
Italia News 15 Giugno 2010 di Armand du Plessis Odi et amo. Pierre Marion fu la “spia per caso” del governo Mitterrand E’ morto il 17 maggio scorso a Louviers Pierre Marion, aveva ottantanove anni ed è stato il primo capo dell’Intelligence francese dell’era Mitterrand. Nato a Marsiglia, Marion fu una "spia per caso". Iniziò infatti a lavorare come manager nel settore industriale, con importanti incarichi in Air France, dal 1956 al 1972, e successivamente in Aerospace, amministratore delegato negli Stati Uniti per dieci anni. francia mitterrand spionaggio
Mondo News 08 Giugno 2010 di Armand du Plessis Damasco non è un posto sicuro neppure per i generali iraniani Chi ha eliminato il generale Khalil Sultan Al-Abed, storico dirigente dei Guardiani della Rivoluzione iraniana? Dice il Mossad che il generale era il nemico numero uno dell’opposizione attiva in Iran ed aveva portato a termine numerose operazioni contro gli esiliati di Teheran. Fatto sta che il governo siriano dovrà rafforzare la sorveglianza sugli ospiti stranieri che risiedono a Damasco. iran mossad siria
Cultura News 02 Giugno 2010 di Armand du Plessis Storia e avventure del John Edgar Hoover dello spionaggio italiano Un libro dello storico Giacomo Pacini indaga sulla vita di una delle più controverse figure dello spionaggio italiano, Federico Umberto D’Amato, che da molti è stato definito il "John Edgar Hoover" tricolore. "Un vero spione tiene un piede dentro alla legalità e tre fuori," diceva, "ma non si fa mai beccare". Una lezione che pochi hanno imparato a dovere. guerra fredda servizi segreti italiani spionaggio