Mondo News 17 Maggio 2010 di Armand du Plessis L’uomo del Maghreb. Affari politica e pallottole per Alexander Djohuri Nato a Saint-Denis da una famiglia d’origini modeste nel 1959, Alexander Djohuri è oggi un uomo d’affari che rappresenta un punto di raccordo imprescindibile tra politica e imprenditoria d’Oltralpe. Difficile che i contratti più ricchi, soprattuto con i Paesi del Maghreb, non vedano in qualche modo protagonista quest’autentico self-made man, descritto da amici e avversari come machiavellico e levantino. Sfuggito perlomeno due volte ai suoi sicari. alexander djohuri francia industria
Mondo News 10 Maggio 2009 di redazione Iran. Nuovo processo a Roxane Saberi, l’ostaggio di Ahmadinejad Oggi si è aperto il processo d’appello alla giornalista irano-americana Roxane Saberi, condannata a 8 anni di reclusione per spionaggio. La Saberi dovrebbe essere giudicata entro la fine di questa settimana. iran processo spionaggio
Italia News 26 Luglio 2008 di Pietro Maria Paolucci Chi ha negoziato il quadro normativo che regola le telecomunicazioni Il complicatissimo quadro normativo che "gestisce" il comparto telecomunicazioni è stato negoziato da preparati funzionari, che nelle stanze dei bottoni delle rappresentanze europee, hanno avuto più di un’indicazione dalle lobbies del settore… intercettazioni spionaggio telecom
Italia News 23 Luglio 2008 di Dimitri Buffa Tronchetti scarica tutto su Tavaroli Appare sempre più difficile conciliare la linea difensiva di Tronchetti Provera, che dipinge Tavaroli come un millantatore, con i compensi elargiti per anni da Telecom, roba da venti milioni di euro (e con il budget illimitato che lo stesso Tavaroli poteva vantare in azienda). intercettazioni spionaggio telecom
Italia News 22 Luglio 2008 di Dimitri Buffa Telecom, Tavaroli spara a zero su tutti e Repubblica continua a dargli credito Le parti lese nel procedimento sullo spionaggio Telecom che vede come principale imputato Giuliano Tavaroli sono almeno 5 mila. Due di esse, la Telecom e la Pirelli, rivestono contemporaneamente anche il non comodo ruolo di imputati. E nella logica dei giudici milanesi le aziende commissionavano lo spionaggio a Tavaroli senza che i manager, gli azionisti, l’ad e il presidente sapessero nulla. intercettazioni spionaggio telecom
Economia News 22 Luglio 2008 di Alberto Mingardi Lo scandalo da spionaggio è servito anche per sflilare Telecom a Tronchetti Se non emerge un senso di indignazione di fronte ad una rete spionistica che avvolge tutto il Paese quand’è che dovremmo scandalizzarci? Il problema è che si è usata anche questa reazione perché fosse più facile sfilare l’azienda a Tronchetti, che probabilmente ha gestito Telecom malissimo. spionaggio telecom
Italia News 21 Luglio 2008 di Dimitri Buffa Per “Repubblica” anche la spy story Telecom è colpa di Berlusconi Si sono formalmente chiuse le indagini relative ai dossier illeciti ‘formati’ all’ombra di Telecom. Una vicenda dai contorni ancora molto difficili da delineare. A cominciare dalla mancata inclusione nell’inchiesta dell’ex presidente e dell’ ex ad di Telecom, ossia Marco Tronchetti Provera e Carlo Buora. spionaggio telecom