Italia News 13 Maggio 2009 di Pietro Maria Paolucci Davanti all’immigrazione clandestina l’Europa non c’è (e se c’è dorme) Mentre si polemizza tentando di salvaguardare quel po’ di “sicurezza” che ci rimane, in molti danno consigli e patenti di operatività ad un Europa ormai sonnecchiante. La stessa Europa che, mentre si è ormai da anni letteralmente “invasi” da valanghe di persone mascherate sotto la falsa identità di “rifugiato politico”, trova la soluzione in un sito. immigrazione sicurezza
Economia News 06 Aprile 2009 di Pietro Maria Paolucci Il ministro Brunetta riuscirà a “raddrizzare” il lavoro femminile? Molte volte il Ministro Brunetta può risultare superbo e demagogo, apparentemente rigoroso, però stavolta sembra avere proprio ragione: il vero potenziale del nostro Paese sono le donne, vere e proprie acrobate divise tra lavoro, famiglia e società. donne statali
Economia News 23 Marzo 2009 di Pietro Maria Paolucci Hanno ragione le Pmi a chiedere una moratoria su Basilea II Le Istituzioni dovrebbero accelerare un processo volto “alla costituzione di un sistema di imprese capace di difendersi dalla vulnerabilità dovuta al rischio di default” sarebbe doveroso non un sistema voluto dalle banche e imposto alle imprese. Si dovrebbe infatti garantire, così come hanno fatto Commissione europea e Comitato di Basilea, di applicare possibili correzioni all’accordo Basilea II. Banche basilea2 credito
Italia News 18 Marzo 2009 di Pietro Maria Paolucci Sul Patto di stabilità Franceschini ha incassato un sì scontato Franceschini l’ha detto una serie infinita di volte, con evidente e sornionia aria, come di quelli che hanno capito tutto. Citiamo: “… Finalmente la maggioranza ha smesso di dire no … per approvare modifiche al patto di stabilità voluto dal Governo per gli enti locali …”. Accidenti! Alla notizia più d’una persona avrà esclamato: “ Ma che dice?”.
Economia News 12 Marzo 2009 di Pietro Maria Paolucci Tassare i redditi alti rallenta l’economia Se il progredire dell’imposta viene a consumare le rendite che il risparmio ha accumulate, ne seguirà non solamente quell’effetto che alla sagacia del Guicciardini non sfuggi quando, combattendo il tributo progressivo della Decima scalata in Firenze, osservava che "i ricchi si leveranno dalle industrie e andranno ad abitare altrove”. pd tasse
Mondo News 27 Febbraio 2009 di Pietro Maria Paolucci Chi impiega lavoratori clandestini rischia la galera. Ma solo dal 2011 Pochi giorni fa è stata approvata una direttiva che impone sanzioni amministrative e penali per gli imprenditori che impiegano immigrati illegali extracomunitari. La normativa definisce un’Europa in cui l’immigrazione diventerà finalmente materia di responsabilità collettiva e di diritti riconosciuti. Ma i tempi sono tutt’altro che brevi dato che entrerà in vigore nel 2011. clandestini europa
Italia News 18 Febbraio 2009 di Pietro Maria Paolucci Perché c’è così poco interesse per le elezioni europee La sfida principale dell’Unione Europea, ora che le prossime elezioni si avvicinano, sarà di combattere questa letargia dei 190 milioni dei cittadini Europei che non hanno partecipato, e rinnovare in qualche modo il loro interesse nella politica europea. elezioni europee parlamento europeo
Mondo News 11 Febbraio 2009 di Pietro Maria Paolucci Perché l’Ue ha bisogno di una nuova conferenza di pace sul modello Madrid Le resistenze allo sviluppo di una politica estera comune sono tante, specialmente perché la grande assente è proprio l’UE. Se vogliamo dare una qualche credibilità all’Europa è auspicabile convocare al più presto una “nuova conferenza di pace” sul modello di quella di Madrid. Molto, ovviamente, dipenderà dalle capacità dei leader europei. europa
Economia News 23 Gennaio 2009 di Pietro Maria Paolucci L’Ue può negoziare solo se trova una politica energetica comune Di ritorno da una missione a Kiev ho avuto modo di conoscere – da fonti della nostra Ambasciata in Ucraina – alcuni dettagli sulla recente crisi energetica, che ha messo e potrebbe mettere ancora in serio pericolo il nostro approvvigionamento: il problema sembra essere quello di un autentico mercato unico dell’energia a livello comunitario. energia gas russia