Home 2010
Alberto Mingardi
Articoli
Berlusconi: che fare?/8
E’ arrivata l’ora che Berlusconi si dia tempi, obiettivi e scadenze
Dare consigli a Berlusconi, come governare gli italiani secondo Mussolini, non è impossibile: è inutile. Però, accettando il gioco dell’Occidentale, credo che il consigli
Sul Corsera volano le accuse
Borsa Italiana-Lse, un matrimonio che non s’aveva da fare?
Da sabato santo, il Corriere della Sera è impegnato in una battaglia per l’ “italianità” di Borsa Italiana, che fa parte del London Stock Exchange.
La battagl
Tremonti no
Non si può più credere alla favola del posto fisso
Caro direttore,
alcuni mesi fa hanno riscosso una certa attenzione le attività di un gruppo di ragazzi aggregatosi spontaneamente su Facebook, "Io non voglio il posto fisso, vogl
Il Governatore al Meeting? Scelta azzecata!
Cari retroscenisti, Draghi a Rimini non ha fatto il politico né l’antigovernativo
Caro direttore,
questa non è una lettera, è una preghiera. Spero con tutto il cuore che l’Occidentale non voglia inserirsi in un trito gioco dell’estate: t
Dopo la difesa del mercato
Sui servizi pubblici locali Fini fa il liberale. E fa bene
Caro Direttore,
due indizi sono una prova? Che Gianfranco Fini stia cercando da tempo di smarcarsi dal mainstream del suo partito, proponendosi come depositario di una visione del mon
L'altra faccia della medaglia
In tempi di protezionismo sono curiosi i toni entusiastici su Fiat-Chrysler
Caro direttore,
il settore dell’auto e’ stato fra i primi ad avvertire gli effetti della contrazione del credito al consumo, e in generale di quegli schemi di pagamento che lo av
Mercato del credito in affanno
Si può dire “no” al protezionismo e nazionalizzare le banche?
Caro direttore, è davvero possibile dire no al protezionismo, e contemporaneamente contemplare la possibilità di nazionalizzare le banche? Ancora una volta, Silvio Berlu
Crisi e mercato
Caro ministro Tremonti, sbagli a invocare più regole
Da Davos, Giulio Tremonti dice che per superare la crisi ci vogliono più regole, che la finanza internazionale va riportata dall'anarchia all'ordine. Questa tesi è soste
Il premio a Paul Krugman
Forse quest’anno era meglio non assegnare il Nobel per l’economia
Caro direttore, la lettura “politica” di prestigiosi riconoscimenti scientifici talora è una malizia degli osservatori. Altre volte, però, verrebbe da dire ch
Intercettazioni
Lo scandalo da spionaggio è servito anche per sflilare Telecom a Tronchetti
Caro direttore, qualcuno lo ha paragonato a Giulio Andreotti. Mi pare eccessivo. Ma senz’altro il fatto che Marco Tronchetti Provera non sia risultato indagato nell’inchiesta milanese s