Cultura News 18 Maggio 2017 di Marco De Palma Con la forza delle idee Margaret Thatcher fece una rivoluzione Margaret Thatcher ha incarnato il meglio del liberalismo conservatore. Con riforme coraggiose ha scardinato vecchi schemi e portato al progresso economico l’Inghilterra. Una rivoluzione conservatrice, la sua, che ancora aspettiamo in Italia. Ne parla il nuovo libro di Riccardo Lucarelli. conservatori fiera del libro inghilterra
Mondo News 14 Ottobre 2016 di Daniela Coli “Hard Brexit”, Theresa May ha messo il turbo ai conservatori Theresa May sta plasmando un nuovo partito dei conservatori. Si rivolge ai lavoratori, alla gente comune, alla gran parte dei britannici, non a pochi privilegiati, ricchi, potenti, che si sentono tanto “cittadini del mondo” e hanno quattro appartamenti in quattro nazioni diverse in nessuna delle quali sono nati. brexit conservatori Front National
Italia News 25 Marzo 2014 di redazione Euro. Quagliariello a Sallusti: fra Thatcher e Le Pen non c’è Terza via “Bisogna fare molta chiarezza. Una cosa è contestare le modalità attraverso le quali è stato gestito il passaggio all’euro, criticare il cambio che allora si negoziò, battersi per una governance efficace e per istituzioni comunitarie più vicine ai popoli e agli Stati membri. Altro è sostenere oggi l’uscita dalla moneta unica: sarebbe una sciagura, innanzi tutto economica, e a pagarla sarebbero in primo luogo quelle categorie alle quali il centrodestra dovrebbe prestare più attenzione: lavoratori autonomi, piccoli e medi imprenditori, professionisti. Per non parlare di cosa resterebbe dei risparmi delle famiglie accumulati con i sacrifici di generazioni”. Lo dichiara Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo Centrodestra. euro le pen marine
Mondo News 18 Aprile 2013 di Simone Santucci Londra saluta la Thatcher che mai avrebbe scelto le “larghe intese” Mentre il Regno Unito si appresta, tra la commozione e vecchi rancori, a seppellire l’ultima rivoluzionaria del novecento, in Italia molti liberali si interrogano sul decennio thatcheriano, sui successi (indubbi) di una politica tanto dirompente quanto discussa. E rimpiangono una Rivoluzione Conservatrice che in Italia non si è mai compiuta. conservatori elezione italia
Italia News 23 Novembre 2012 di Giuliasofia Aldegheri Con la giornata del 25 novembre diciamo ‘basta’ al femminicidio Dal 17 dicembre 1999, data di adozione della risoluzione numero 54/134, ogni 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in ricordo del brutale assassinio delle sorelle Mirabal. In una giornata quale quella del 25 novembre la scelta de L’Occidentale non può che essere quella di disvelare la cruda realtà contemporanea, non volendo contribuire a corroborare quel colpevole silenzio che ormai cade, quasi quotidianamente, anche sui più crudeli episodi di femminicidio. 25 novembre cancellieri donne
Mondo News 07 Giugno 2012 di Marco Respinti La conferma di Walker nel Wisconsin è davvero un duro colpo per Obama Walker ha assestato un colpo deciso alla ‘dittatura sindacale’, fermandone la prepotenza e il potere indiscriminato di adulterare arbitrariamente il mercato del lavoro per meri e ovvi scopi politici. Perché che quei sindacati afferiscano direttamente alla galassia delle Sinistre ‒ che è più ampia del Partito Democratico ‒ non è solo un dato evidente: è soprattutto l’arma su cui punta moltissimo quest’anno la macchina elettorale di Obama. lavoratori privati obama pubblico impiego
Mondo News 12 Maggio 2012 di Luciano Capone La Kirchner ricordi di essere in democrazia anche grazie alla Thatcher Trent’anni fa il Regno Unito sconfiggeva l’Argentina nella guerra delle Falkland. Ultimamente se n’è riparlato a causa di spot propagandistico del governo argentino che, in vista delle olimpiadi di Londra, rivendica la sovranità sulle isole. Il trentennale della guerra dovrebbe meritare attenzione più per l’apertura di alcuni archivi che per il vetero-nazionalismo della Kirchner. Alcuni documenti ora disponibili mostrano come questo conflitto marginale abbia rotto i classici schemi della Guerra Fredda. anticomunismo guerra delle falkland imperialismo
Mondo News 13 Ottobre 2011 di Alma Pantaleo Happy birthday, Mrs Maggie! Il tredici ottobre 1925, la cittadina di Grantham, nel Lincolnshire, avrebbe dato alla luce “La” donna che ha rivoluzionato la politica britannica. Quella donna che parafrasando San Francesco D’Assisi, il 4 maggio di trentadue anni fa apriva la porta del 10 di Downing Street dando avvio all’unica “pink premiership” della storia del governo inglese. Quella che sarebbe passata alla storia come la “Lady di ferro”: Mrs Margaret Thatcher. Oggi, a 86 anni da quell’alba gloriosa, le auguriamo happy birthday! femminismo gb Liberalismo
Mondo News 04 Maggio 2011 di Alma Pantaleo Il 4 maggio 1979 il governo inglese si tingeva di rosa con la Thatcher “Dove c’è discordia, che si possa portare armonia. Dove c’è errore, che si porti la verità. Dove c’è dubbio, si porti la fede. E dove c’è disperazione, che si possa portare la speranza”. Parafrasando San Francesco D’Assisi, il 4 maggio di trentadue anni fa Margaret Thatcher apriva la porta del 10 di Downing Street. conservatorismo gb thatcher