Home 2010
Benedetto Della Vedova
Articoli
Il peso del fisco
Ridurre le tasse si può e si deve
Il Ministro Tremonti, nell’intervista al Sole24Ore di domenica scorsa, ha ribadito che quella fiscale è “la riforma delle riforme” e che il tempo per farle inizierà
Una risposta al direttore
Sbagliato lasciar morire il referendum per mancanza di quorum
Il direttore Loquenzi s’interroga su quale possa essere il destino dei prossimi referendum elettorali. Di più, auspica che dopo il voto per le elezioni europee nella camp
Verso il Pdl
Difesa del mercato e libertà sui valori: il nostro contributo al nuovo partito
“Libertiamo” non vuole dire nulla, ma rende l’idea. Il nostro obiettivo è di costituire una polarità liberista e
Permessi a pagamento
Le posizioni della Lega sugli immigrati sono semplicemente sbagliate
Il riflesso pavloviano che spinge la sinistra perbene ad urlare “razzisti!” ogni qual volta la Lega si occupa di immigrazione indurrebbe a difendere le iniziative dei lumb
Interventi strutturali
Ora il governo può aiutare famiglie e lavoratori: ecco come
“Azzerare le conseguenze della crisi non è oggi un obiettivo realistico, ma attenuarne il peso e preparare il terreno per un rilancio più rapido e d
50 milioni per il parmigiano
Sugli aiuti di stato il Cav. rompe un tabù, ma non salvano l’economia
Al Cavaliere l’iperbole è congeniale, perché rende la comunicazione più diretta e meno paludata, più “spiazzante” e meno scontata. Da questo punto di v
Più competitività tra Regioni
Il federalismo per il Mezzogiorno sarà doloroso ma necessario
Il federalismo può avere ragioni storiche, etnico-religiose o ecomiche. Nel caso italiano prevalgono senz’altro queste ultime. A ben guardare, il vantaggio principale di un sistema fed
Sindacati al bivio
Brunetta apre al dialogo ma senza cedere ai ricatti della Cgil
Deve essere stata dura da digerire per Epifani sentire un ministro della Repubblica dire: “Le osservazioni al piano industriale entro 48 ore per email”. La definizione “piano indu
L’ambientalismo di sinistra ha fallito. Per salvare la terra servono soluzioni liberali
Trentotto anni fa esatti, circa venti milioni di americani parteciparono al primo Earth Day. La Quinta Strada di New York fu chiusa al traffico per permettere a centomila persone di riunirsi e c
Ma i camionisti hanno anche molte ragioni
I camionisti hanno ragione:
avevano preannunciato nei tempi dovuti la loro serrata ma il Governo non si è
peritato di destinare nessuno dei suoi componenti ad aprire un confronto con
loro. E sì