Italia News 14 Febbraio 2012 di Benedetto Marcucci Le Olimpiadi a Roma sarebbero state per l’Italia una vittoria di Pirro La decisione del Governo Monti sulla candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2020 ne conferma il realismo e la serietà. Più degli eventuali benefici economici che, secondo molti, ne sarebbero potuti derivare, hanno pesato considerazioni economiche e, soprattutto, i rischi evidenti di un’eventuale bocciatura, sia per il prestigio del Paese, sia per il bilancio dello Stato. E’ ovvio pensare alla Grecia, passata da un malriposto trionfalismo su Atene 2004 a un amaro risveglio di cui tutti paghiamo le conseguenze. alemanno crisi finanziaria
Italia News 29 Dicembre 2011 di Benedetto Marcucci Lo spread alle stelle ci dimostra che Monti non è Mago Merlino e il Cav. non è Belzebù Diciamo la verità, al di là delle simpatie e delle idee che ognuno può avere su questo e sul passato governo, tutto ruota intorno a una sola questione: il debito. Si potrebbe discutere molto su come si è creato e chi ha contribuito di più a gonfiarlo, oltre il limite di sicurezza, ma ormai c’è. E l’imperativo categorico è abbatterlo. Ci avevano detto che con il passo indietro di Berlusconi e il conseguente avvento di Mario Monti lo spread, ormai divenuto a tutti familiare, sarebbe crollato di 150-200, alcuni si spingevano a dire 300 punti. Purtroppo abbiamo capito che Monti non è Mago Merlino e che Berlusconi non è Belzebù. crisi debito spread
Mondo News 12 Luglio 2010 di Benedetto Marcucci Il calcio è imprevedibile ma l’Europa ha più voglia di vincere degli altri La Spagna è campione, per la prima volta. Ciò significa che sono i più bravi? No. Come non lo eravamo noi quattro anni fa. Eppure sono, come lo fummo noi, quelli che hanno meritato di più. L’Olanda era più squadra, più solida, più compassata, anche più cattiva. Ma la Spagna aveva più fame di vincere e quell’ingrediente fa fare miracoli. calcio mondiali spagna
Italia News 02 Luglio 2010 di Benedetto Marcucci Tutti parlano di pedaggi, nessuno del delirante piano sui bus turistici a Roma Al di là del merito della questione dei pedaggi sul Grande raccordo anulare, sulla quale si può opinare, ci viene da dire: bravo Sindaco, la vorremmo più spesso così, pronto, gagliardo e pugnace. Perché purtroppo, invece, in lei riscontriamo sovente toni soffusi, timidi, non adeguati al suo ruolo e alla sua storia. alemanno bus turistici gra
Italia News 21 Maggio 2010 di Benedetto Marcucci Sulla tolleranza zero contro le seconde file, Roma deve imparare da Milano A Milano fanno sul serio, o almeno di provano. E a Roma? Sulle seconde file tutto tace. Sono anni che il problema esiste. E’ chiaro a tutti eppure non si fa niente. auto seconda fila traffico
Italia News 29 Aprile 2010 di Benedetto Marcucci C’è chi festeggia i due anni di Alemanno sindaco imbrattando Roma Speriamo che un legale di fiducia del Sindaco sia già a lavoro. Che stia organizzando le carte per citare in giudizio per grave danno all’immagine gli ideatori della sconclusionata celebrazione dei due anni della conquista del Campidoglio. Solo chi vuole attentare alla reputazione del Sindaco può aver concepito una simile scempiaggine. alemanno campidoglio
Italia News 23 Aprile 2010 di Benedetto Marcucci Tra il Cavaliere e Fini che litigano, Alemanno certamente gode Nella partita che si gioca nel Pdl un ruolo non secondario l’ha svolto e continuerà a svolgerlo il Sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Fin dalla sua elezione avvenuta proprio due anni fa, il leader di quella che in An si definiva la “destra sociale” ha voluto mantenere un ruolo da protagonista nel panorama politico nazionale. alemanno comune di roma pdl
Italia News 11 Marzo 2010 di Benedetto Marcucci Il pasticcio delle liste la dice lunga su come il Pdl fa politica a Roma La debolezza del Pdl nella Capitale non è cosa nuova. A leggere restrospettivamente la storia elettorale degli ultimi anni fino al pasticcio delle liste si compone un’idea chiara: il centrodestra a Roma e nel Lazio vince solo se il centrosinistra è debole, per aver governato male, non per merito del proprio lavoro d’opposizione. caos liste giunta alemanno lazio
Cultura News 22 Novembre 2009 di Benedetto Marcucci Ecco Maxxi, il museo di Roma nato tra mille entusiasmi e troppe perplessità La prima settimana di notorietà del Maxxi, il nuovo museo d’arte contemporanea di Roma firmato dall’archistar anglo-irachena Zaha Hadid, è ormai alle spalle. Nonostante l’apertura vera e propria avverrà la prossima primavera si può dire che la preview sia stata un grande successo. Noi ci siamo stati e confessiamo di non aver superato alcune perplessità, alcune di fondo e altre di merito. arte contemporanea maxxi museo