Italia News 07 Settembre 2011 di Daniele Cirioli Rimpiangere il passato non darà un nuovo primato alla politica Secondo il sentire comune, causa dei nostri mali è l’assenza di politica. Ma di quale politica si parla? Probabilmente una politica che fu e che oggi non c’è più. Prova ne sono i continui appelli a governi di transizione, a governi di larghe intese. Attenzione però a chi troppo rimpiange la politica di ieri e spera in un suo ritorno, che sta già sollevando il tappeto sotto il quale nascondere ceneri di nuovi disastri economici e sociali. larghe intese manovra pdl
Economia News 04 Settembre 2011 di Daniele Cirioli Niente stretta sulle pensioni ma la norma sul “riscatto” va ripensata Nel testo finale di legge non ci sarà posto per la nuova stretta sulle pensioni. E’ stata infatti stralciata la norma che escludeva gli anni del riscatto laurea e del servizio militare dal calcolo dei 40 anni di contributi per il diritto alla pensione d’anzianità ad ogni età. Così com’era, la norma sarebbe stata un "pasticciaccio" e perciò bene ha fatto il Governo a ritirarla. Ciò, tuttavia, non voglia dire – speriamo – accantonare l’idea di una sua riedizione. Anche perché, prima di essere foriera di risparmio di soldi pubblici, essa servirebbe a riequilibrare i benefici tra lavoratori. Proviamo a suggerire tre modifiche. governo laurea lavoratori
Economia News 31 Agosto 2011 di Daniele Cirioli Dietrofront sulla previdenza, sparisce la stretta sulle baby pensioni E’ un pasticciaccio la stretta sulle pensioni. Nata orfana (tutti ne ripudiano la paternità), finirà come un totem per lo scipero della Cgil. Nella mattinata di oggi la misura è stata stralciata, in parte perché resta alto il rischio d’incostituzionalità. Intanto il danno è fatto e si è prestato il fianco ai sindacati, in grado ora di agitare l’opinione pubblica. La misura avrebbe però anche un merito: impedire il ritorno dei baby pensionati. baby pensioni cgil manovra
Economia News 18 Agosto 2011 di Daniele Cirioli La riforma delle relazioni industriali è il punto di forza della manovra La manovra ha riformato le Relazioni Industriali. Lo ha fatto in modo deciso, anche se non del tutto compiutamente. Nella gran confusione di proclami seguita alla pubblicazione del provvedimento se n’è parlato troppo poco, eppure l’articolo 8 è un deciso e netto cambio di rotta impresso dal ministro del lavoro Sacconi alla disciplina che regola i rapporti tra Stato, imprese, sindacati e lavoratori. governo manovra economica relazioni industriali
Economia News 10 Agosto 2011 di Daniele Cirioli Caro Feltri, la previdenza si riforma partendo dai giovani Una riforma che tenga conto delle giovani generazioni deve, da una parte, non toccare il tabù dei 40 anni di contribuzione; dall’altra, prevedere un abbattimento dei contributi per i neoassunti e gli autonomi nei primi cinque anni di lavoro. Anni che saranno persi ai fini previdenziali, d’accordo, ma che potrebbero disinnescare l’ordigno della disoccupazione nel campo minato dell’economia odierna. disoccupazione feltri giovani
Economia News 03 Agosto 2011 di Daniele Cirioli Passano gli anni ma per i lavoratori la pensione si fa sempre più lontana La pensione si fa sempre più lontana. Vecchiaia: dal 2032 tutti, uomini e donne, pubblici e privati, matureranno il diritto a 65 anni senza contare la “speranza di vita”, che è una variabile la cui determinazione è affidata all’Istat. Ad allungare l’epoca di pensionamento saranno 3 interventi contenuti nella cosiddetta “manovra estiva o correttiva”. anzianità istat pensioni
Italia News 08 Luglio 2011 di Daniele Cirioli Padri e figli uniti contro un sistema pensionistico ostaggio della politica Giovani e pensionati si ritrovano uniti contro un sistema previdenziale sempre più legato alle sorti di questo governo. Le pensioni sono diventate un vero e proprio strumento per tenere i conti in ordine, piuttosto che un sistema assicurativo per la vecchiaia. L’attuale impianto precluderà ai primi una pensione soddisfacente, mentre la manovra finanziaria si prepara a mettere le mani nelle tasche dei secondi. Il ministro Sacconi si dichiara pronto alla trattativa, ma l’unica soluzione convincente sembra essere una riforma radicale del sistema. anziani giovani governo
Economia News 06 Luglio 2011 di Daniele Cirioli Calano cassa integrazione e infortuni sul lavoro: “l’azienda Italia” è viva Due dati confortanti hanno caratterizzato la giornata di ieri in tema di lavoro e occupazione: il calo della cassa integrazione e la riduzione degli infortuni. Il primo suggerisce di guardare al futuro con maggiore fiducia e il secondo è un primato: per la prima volta il numero degli infortuni è sceso al di sotto delle mille unità. cassa integrazione inail infortuni sul lavoro
Economia News 04 Luglio 2011 di Daniele Cirioli Sarà la Fiat la vera “vittima” dell’intesa interconfederale Solo un piccolo passo avanti. L’accordo interconfederale sottoscritto il 28 giugno tra Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, infatti, concede solo una parziale apertura ai problemi delle moderne relazioni industriali. Certo, non ne è la soluzione. A cominciare dai problemi della Fiat che sul nuovo accordo potrà contare poco per risolvere le questioni giudiziarie legate agli interventi di Pomigliano, Mirafiori e Grugliasco. accordo interconfederale cgil cisl