Italia News 08 Dicembre 2011 di Francesca Traldi Il Ppe vuole un’Europa più coesa ma si divide su come salvare l’euro L’Europa riparte da Marsiglia per superare le proprie divisioni interne. Il XX Congresso del Ppe – inserito nella cornice dell arab spring, modulata dai dibattiti promossi dal Centre european studies – si è appena concluso a Marsiglia alla presenza di un folto gruppo di delegati del Pdl guidati dal segretario nazionale Angelino Alfano e dai membri del Ppe guidati da Mario Mauro. I delegati al congresso hanno approvato il documento che rilancia i valori fondanti del progetto europeo, nato sulle ceneri della seconda guerra mondiale. Banche Bce borse
Economia News 06 Giugno 2008 di Francesca Traldi A Bruxelles la pesca non è stata miracolosa Dopo il secco no di fronte alla richiesta di sovvenzioni per il settore ittico, la protesta dei pescatori – che da giorni hanno incrociato le braccia entrando in sciopero – è esplosa ieri a Bruxelles con scontri, arresti, feriti tra i poliziotti e danni a diversi palazzi delle istituzioni europee. unione europea
Mondo News 18 Gennaio 2008 di Francesca Traldi La Merkel prende le distanze da Sarkozy Recentemente le differenze tra Angela Merkel e Nicolas Sarkozy sono andate acuendosi su alcune questioni di fondo. In primo luogo vi sono le diverse strategie politiche adottate dai due Paesi in tema di economia. merkel sarkozy unione europea
Mondo News 08 Gennaio 2008 di Francesca Traldi Esordio della Slovenia alla guida dell’UE: la priorità è il Kosovo Da Lisbona il timone dell’Unione Europea si è spostato a Lubiana, prima delle matricole entrata nel 2004 ad arrivare alla presidenza dell’Unione Europea. L’avvenimento acquista una valenza politica oltre che simbolica su cui è bene riflettere per capire il nuovo volto dell’Europa con un baricentro spostato sempre più verso est. unione europea
Mondo News 04 Dicembre 2007 di Francesca Traldi La Grande Coalizione si spacca sulla politica estera della Merkel La politica estera verso la Russia e la Cina continua a creare tensioni all’interno della grande coalizione in Germania. Da un lato, vi è l’americanismo della Merkel e la sua vicinanza alla causa tibetana, dall’altro l’attenzione della SPD verso Cina e Russia. grande coalizione merkel schröder
Mondo News 22 Novembre 2007 di Francesca Traldi Prodi corteggia la Merkel, ma le tensioni restano Dopo ben due anni di cancellierato, Angela Merkel ha incontrato per la prima volta Romano Prodi. Un incontro presente nel calendario tedesco fin dal 2004, ma che si è svolto solo oggi a dimostrazione di come la politica estera italiana sia sempre in ritardo, soprattutto alla luce dei tanti accordi economici siglati nell’ultimo biennio tra Italia e Germania. germania italia merkel
Mondo News 21 Novembre 2007 di Francesca Traldi L’ondata di scioperi mette la Merkel in difficoltà Con il ritiro del vice premier Muentefering, Angela Merkel ha perso uno dei più grandi fan della grande coalizione e ora è sola ad affrontare importanti riforme interne e la pioggia di scioperi, da quelli alle poste a quelli delle ferrovie. Scioperi che accomunano la situazione interna della Francia a quella della Germania. germania grande coalizione merkel
Mondo News 14 Novembre 2007 di Francesca Traldi L’addio di Müntefering indebolisce la Grande Coalizione L’ex vice cancelliere con Angela Merkel Le dimissioni del vice cancelliere, Franz Müntefering, che ha deciso di lasciare l’incarico per assistere la moglie malata, hanno colpito Angela Merkel che perde uno dei più stretti collaboratori, in grado di mediare tra una SPD al governo e una riottosa SPD partito (che starebbe forse più volentieri all’opposizione). germania grande coalizione merkel
Mondo News 12 Novembre 2007 di Francesca Traldi La Merkel da Bush cerca strategie comuni Dopo Nicolas Sarkozy, Bush ha accolto nel suo ranch di Crawford la cancelliera tedesca Angela Merkel. Al centro dei colloqui il nucleare iraniano, ma i due leader hanno parlato anche di Kosovo, conflitto israelo-palestinese e ambiente. ambiente bush iran