Economia News 26 Gennaio 2012 di Francesco Forte La tassa sul mattone rischia di far sparire tutto il ceto medio Negli ultimi tre anni, ci informa uno studio della Banca di Italia, la concentrazione della ricchezza è aumentata di parecchio, dando luogo a nuovi squilibri sociali. Nel 2008 il 10 per cento delle famiglie italiane più abbienti possedeva il 40 per cento della ricchezza: attualmente la sua quota è aumentata al 45%. Se questa quota aumenta, vuol dire anche che il ceto medio si sta impoverendo. Il governo Monti farebbe bene a tenerne conto. (Tratto da Il Giornale) ceti sociali governo immobili
Economia News 24 Gennaio 2012 di Francesco Forte Senza una vera riforma del lavoro le liberalizzazioni non funzioneranno La politica di liberalizzazioni attuata con decreto legge di 97 articoli, di cui ora si discuterà in parlamento è deludente. Si tratta di un decreto macchinoso, spesso dirigista, che non può essere considerato intangibile, come è stato sostenuto, in modo improprio, da parte di membri del governo. Ciò per varie ragioni. dirigismo governo liberalizzazioni
Mondo News 17 Gennaio 2012 di Francesco Forte Con l’ultimo declassamento all’Italia si scopre che Monti non fa i “miracoli” Il premier Monti dà la colpa del degrado subito dall’Italia da parte di Standard e Poor’s, alla politica europea. Il punto è che ormai le agenzie di rating fanno turbativa dei mercati e forse favoriscono casi di insider trading. L’attacco all’euro da parte della finanza Usa pare a questo punto evidente. Il governo Monti non può risolvere i problemi dell’Italia. La sua ragion d’esistere sta venendo progressivamente meno. crisi debito finanza
Economia News 13 Gennaio 2012 di Francesco Forte Giù i tassi sui Bot ma il merito è di Draghi Il successo dell’asta dei titoli di Stato a breve termine- tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 12 mesi collocati al tasso del 2,735%, a quelli a 6 mesi collocati al tasso dell’ 1,64% – non dipende dal fatto che il governo Monti ispiri una particolare fiducia, a livello internazionale, ma dalla politica attuata dalla Bce, la Banca centrale europea che Monti e Passera dovrebbero ringraziare, anziché criticare, in contrasto con il comportamento adottato con Angela Merkel. (tratto da Il Giornale) Banche bot draghi
Italia News 10 Gennaio 2012 di Francesco Forte Far piangere i ricchi di Cortina serve a far ridere quelli di Saint Moritz All’inizio non era chiaro, né in astratto necessario, stabilire l’indirizzo politico del governo tecnico, perché era da poco sorto, come governo di larga coalizione con l’obiettivo di adottare provvedimenti di emergenza. Poi dalla manovra fiscale in giù per arrivare al blitz di Cortina, si scopre che non è poi del tutto così. casa condono controlli
Economia News 03 Gennaio 2012 di Francesco Forte Rigore, crescita, libertà del mercato, lavoro vanno affrontati assieme. Monti dovrebbe saperlo L’attuale governo ha sin qui adottato soprattutto una politica di rigore mediante aumento di aliquote fiscali e non ha ancora risposto a tre dei quattro quesiti relativi alle scelte di economia di mercato da effettuare, per cui è stato messo al vertice della gestione della cosa pubblica italiana, vale a dire oltre alla riforma del mercato del lavoro nella direzione di una maggior flessibilità, le liberalizzazioni e privatizzazioni, la crescita con il rilancio del credito e degli investimenti. art. 18 confindustria crescita
Italia News 27 Dicembre 2011 di Francesco Forte Il governo scivola sull’art.18 senza capire che va reinterpretato, non abrogato L’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, che si applica alle imprese con più di 15 addetti, e che dice che nessuno può esser licenziato senza giusta causa o fondato motivo, è tornato al centro della controversia sul diritto a licenziare: ma il governo è titubante . Esso ha anche commesso l’errore di voler fare la guerra all’articolo 18, come se fosse in sé deprecabile, anziché sostenere che esso è stato stravolto e che non si tratta di abrogarlo ma di interpretarlo in modo corretto. articolo 18 governo Lavoro
Economia News 20 Dicembre 2011 di Francesco Forte L’aurea mediocritas di questo governo fa di Monti il Badoglio dei nostri tempi Ora il decreto salva Italia ha già avuto il voto della Camera, fra poco avrà quello del Senato, ma lo spread è ancora alto. E’ molto opinabile che in Italia ci volesse un governo tecnico per risolvere i problemi urgenti per la difesa dallo spread sul debito pubblico, che il governo Berlusconi non era riuscito a risolvere a causa del dissenso fra l’anima liberale sociale del PDL, quella populista della Lega Nord, e il colbertista Giulio Tremonti. Non è invece opinabile che occorresse un governo che adempisse alle prescrizioni della Bce e dell’Unione europea come condizione per il sostegno finanziario dell’Italia badoglio governo manovra
Economia News 13 Dicembre 2011 di Francesco Forte Con il fisco “spia-conti” anche le banche dovranno pagare dazio La lettura del testo del decreto Monti, finalmente disponibile nella versione ufficiale, mi convince che non si tratta di un decreto di centro destra liberale, ma di un decreto di destra illiberale, con concessioni alla sinistra paracomunista particolarmente nella sua parte fiscale, inutilmente vessatoria. Insomma la tecnocrazia del "grande fratello" di Orwell. (Tratto da Il Giornale) Banche credito tasse