Mondo News 13 Dicembre 2008 di Giovanni Marizza La nuova Asia: confini che vanno, confini che vengono Di questi tempi, gli unici continenti caratterizzati da confini irremovibili sembrano essere l’America e l’Africa. In Europa ora è la Groenlandia a nutrire pulsioni separatiste dalla Danimarca. Ma il continente dai confini più traballanti è l’Asia, dove la seconda guerra mondiale non è mai finita. afghanistan asia cina
Mondo News 09 Dicembre 2008 di Giovanni Marizza Ban Ki-Moon spezzetta il Kosovo e addio Piano Ahtisaari Dai tribunali alla polizia, il piano del segretario dell’Onu è destinato a polarizzare l’opposizione tra Pristina e Belgrado: per la maggioranza albanese svanisce l’obiettivo di una completa indipendenza mentre aumenta il revanscismo della minoranza serba. Solo l’inclusione nel sistema di sicurezza euro-atlantico eviterà nuovi conflitti. kosovo onu serbia
Cultura News 06 Dicembre 2008 di Giovanni Marizza La guerra del Caucaso è arrivata in Finlandia Chi ha inventato le uniformi mimetiche? I Boeri, quelli che in Sudafrica fecero vedere i sorci verdi agli inglesi durante la guerra del 1880-81. Anche le truppe russe e georgiane che si sono scontrate nell’agosto 2008 indossavano uniformi mimetiche. Ma quelle russe hanno dato luogo ad una singolare polemica. esercito russia
Mondo News 28 Novembre 2008 di Giovanni Marizza La NATO verso un nuovo concetto strategico Nel 2009 la NATO festeggia 60 anni con un vertice decisivo. Vanno riaffermate le ragioni dell’Alleanza: la difesa collettiva e il rafforzamento del legame transatlantico. Esplorate nuove strategie per difendersi dalle minacce future. E ripensato il processo decisionale e il finanziamento delle missioni. alleanza atlantica europa nato
Italia News 22 Novembre 2008 di Giovanni Marizza Soldati nelle città : più sicurezza, meno criminalità Ormai ci siamo abituati a vederli: belli, efficienti, marziali, osservano la forma e concretizzano la sostanza, fanno sicurezza e infondono un senso di sicurezza. Sono i militari che da tre mesi vigilano certi siti di alcune città italiane. Il loro utilizzo ha portato al dimezzamento dei reati. A questo punto, chi può essere contrario alla proroga dell’impiego dei militari? forze armate sessantotto sicurezza
Italia News 15 Novembre 2008 di Giovanni Marizza Ricordiamo Nassiriya, non dimentichiamo Kindu Il 12 novembre sono state molte e tutte sacrosante le iniziative di commemorazione del quinto anniversario di Nassiriya. Ma nella settimana in cui ci troviamo vanno rammentati anche i soldati italiani caduti in un’altra strage, quella avvenuta in Congo quasi mezzo secolo fa. congo forze armate nassiriya
News Opinioni 08 Novembre 2008 di Giovanni Marizza Tutto quello che l’Occidente non doveva fare (e ha fatto) in Afghanistan Quanti errori ha commesso l’Occidente in Afghanistan? Innumerevoli e non semplici da catalogare. Quelli più eclatanti possono essere ridotti ad una decina e non si può fare a meno di notare come tutti gli attori colpevoli di questi errori siano oggi seduti nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Suona ironico dire che siamo in buone mani? afghanistan al qaeda nato
News Opinioni 25 Ottobre 2008 di Giovanni Marizza Dieci suggerimenti per la Strategia europea di Sicurezza e Difesa Il più grande merito della strategia di sicurezza dell’UE, “Un’Europa sicura in un mondo migliore”, elaborata da Javier Solana, è stato quello di aver finalmente messo per iscritto l’ambizione europea di essere un “attore globale”. Dopo un lustro, è ora di tirare le somme e di individuare possibili margini di miglioramento per questo documento storico. sicurezza unione europea