Italia News 07 Settembre 2012 di Giuliano Cazzola Come superare la mistica del precariato giovanile Da oggi, venerdì 6 settembre, è in libreria l’ultimo libro di Giuliano Cazzola, parlamentare del Pdl e relatore del discusso disegno di legge sulla riforma di lavoro. "Figli miei precari immaginari", il titolo. La prefazione è di Maurizio Sacconi. Pubblichiamo volentieri la premessa dell’autore. borghesia classe operaia disoccupazione giovanile
Italia News 03 Settembre 2012 di Giuliano Cazzola Se vi fosse una corretta informazione, l’Italia sarebbe molto meno allo sfascio Che in Italia si stia giocando da tempo allo sfascio (nell’interesse di chi non è dato comprendere) sembra evidente. L’offensiva delle <forze del Male> si è spinta fino ad assediare il Colle, l’ultima Cittadella della tenuta del sistema politico-istituzionale, che, se dovesse cadere, lascerebbe il Paese in mano al caos. alcoa crisi economica intercettazioni
Italia News 27 Agosto 2012 di Giuliano Cazzola Alle prossime elezioni il Pdl dovrà presentarsi come il partito dell’Europa Un anno fa, a fine agosto, il Paese viveva una situazione drammatica con le dimissioni di Berlusconi e l’avvento dell’esecutivo dei tecnici. La situazione dell’Eurozona resta oggi in stand by. In Italia, alle prossime elezioni, la sinistra cercherà di vendere "un’altra" Europa che non esiste. Il Pdl, guidato da Silvio Berlusconi, dovrà qualificarsi come il partito dell’Europa e dell’euro e guidare il processo. euro governo monti integrazione europea
Italia News 06 Agosto 2012 di Giuliano Cazzola Ecco perché non possiamo non definirci ‘montiani’ Lo sappiamo da tempo. A Monti si perdona tutto. Pochi mesi or sono, per esempio, durante il viaggio in Cina, il premier preconizzò che la crisi in Europa ormai era finita. E ancora: dopo il vertice di fine giugno, Monti si è presentato alla Camera declamando un bollettino della vittoria, nelle stesse ore in cui i media parlavano delle difficoltà di dare attuazione a quei mezzi impegni emersi durante l’incontro. Eppure, piaccia o no, ormai non possiamo non definirci <montiani>. Bce berlusconi crisi
Economia News 30 Luglio 2012 di Giuliano Cazzola L’Ilva ci ricorda quanti danni abbia prodotto in Italia l’ideologia ambientalista Il dramma dell’ILVA di Taranto pone a noi tutti interrogativi molto seri. Rischia la chiusura uno stabilimento storico, uno degli ultimi capisaldi dell’industria di base, già di mano pubblica poi dismesso ai privati, sicuramente uno dei pochi presìdi industriali del Mezzogiorno, ma per le sue caratteristiche produttive vera e propria spina dorsale dell’apparato manifatturiero italiano. acciaio ambientalismo ilva
Italia News 23 Luglio 2012 di Giuliano Cazzola Il Cav. non è ancora tornato sulla scena e già si attiva la macchina del fango C’era d’aspettarselo. Silvio Berlusconi ha rimesso un piede nel campo della politica e subito si è riattivata la <macchina del fango> che, negli ultimi mesi, stazionava con il motore al minimo. Ormai è chiaro. I pm d’antan in Italia sono come gli ayatollah in Iran: si sono attribuiti il diritto di decidere non solo chi possa governare ma anche chi sia legittimato a fare politica. antiberlusconismo crisi economica europa
Economia News 16 Luglio 2012 di Giuliano Cazzola La riforma del lavoro della Fornero non può trasformarsi in una telenovela Oggi nelle Commissioni Attività produttive e Finanze della Camera, riunite in sede referente per l’esame del decreto sviluppo, dovrebbe trovare una prima conclusione la telenovela della legge Fornero sul mercato del lavoro. flessibilità riforma del lavoro
Italia News 09 Luglio 2012 di Giuliano Cazzola A cosa serve la spending review? A far vincere sempre il partito delle pensioni A che cosa serviranno i risparmi derivanti dai tagli ? In larga misura, a tutelare altri 55mila esodati.E come avverrà la riduzione dei pubblici dipendenti (che era pur sempre un punto della famosa lettera della Bce del 5 agosto scorso) ? Grazie ai pensionamenti anticipati del personale in esubero o in mobilità. Insomma, in Italia, le pensioni, tecnici o no, sono sacre. Alla fine vincono sempre. esodati. lavoro governo pensioni
Italia News 02 Luglio 2012 di Giuliano Cazzola Pur con tutti i suoi difetti e limiti politici la Fornero è meglio dei suoi nemici Chissà se in qualche angolo del pianeta rosso esiste ancora quel marziano che, alcuni decenni or sono, Ennio Flaiano immaginò deambulare per le vie di Roma meravigliandosi per quello che vedeva fare agli italiani di allora? Certamente, il nostro extraterrestre ora sarebbe intento ad interrogarsi sulla vicenda della legge di riforma del lavoro. E sul troppo odio di cui è fatta oggetto Elsa Fornero. governo monti riforma del lavoro riforma delle pensioni