Mondo News 06 Maggio 2009 di Michele Marchi Il “Casini d’Oltralpe” si chiama Bayrou e potrebbe salvare i socialisti Esiste un Paese dove la sinistra di governo e quella riformista stanno vivendo una crisi addirittura peggiore di quella italiana: questa nazione è la Francia. Ma il centrista François Bayrou sta lottando contro il sistema bipolare e bipartitico, proponendosi come un’alternativa all’"americano" Sarkozy. Un po’ come ha fatto Pierferdinando Casini da presidente della Camera e dopo. francia sinistra
Cultura News 19 Aprile 2009 di Michele Marchi Sarkozy voleva fare l’americano ma l’identità francese non si tocca Culto del merito, individualismo, riforma dello Stato centrale. Nicolas Sarkozy viene sempre più percepito dai francesi come un "americano" che mira a stravolgere l’identità della Quinta Repubblica. Ambizione o improvvisazione? La risposta in un saggio di Jean-Marie Colombani, ex direttore di Le Monde. francia identitÃ
Mondo News 07 Aprile 2009 di Michele Marchi Quel (poco) che resta dei rapporti transatlantici dopo il viaggio di Obama Tra strette di mano e applausi è andata in archivio la tournée europea di Obama. Nonostante i sorrisi l’impressione è che la “luna di miele” post-insediamento alla Casa Bianca sia terminata. Dopo i vertici europei qualche dubbio sull’attivismo europeo è lecito porselo e quasi certamente se lo porrà anche l’Amministrazione Obama.
Mondo News 31 Marzo 2009 di Michele Marchi La Francia federale è poco più di un sogno ma Sarkò si sta svegliando Il "Comitato Balladur" vuole un federalismo alla francese. Non avanza proposte rivoluzionarie muovendosi con pragmatismo tra il concetto di "regione" e quello più astratto di "città-mondo" (Parigi). Ma il presidente Sarkozy ha problemi più urgenti da risolvere, la crisi economica su tutte. E la riforma federale in un Paese che da due secoli è fondato sui “cantoni” è solo una battaglia intempestiva. federalismo francia parigi
Italia News 25 Febbraio 2009 di Michele Marchi Perché ieri s’è scritta una nuova pagina nei rapporti tra Roma e Parigi Silvio Berlusconi e Nicolas Sarkozy ieri a Villa Madama hanno dato vita ad un vertice bilaterale che è senza dubbio andato oltre le più rosee aspettative e previsioni di intesa tra Roma e Parigi. nucleare
Mondo News 09 Febbraio 2009 di Michele Marchi Sarkò parla ai francesi per incoraggiarli ma le sue ricette non piacciono più Giovedì scorso il presidente ha parlato alla nazione di crisi e disoccupazione. Sarkozy è ai livelli più bassi di gradimento. Solo il 41% dei cittadini si dice favorevole al suo operato, mentre il 58% lo disapprova e addirittura il 34% si dichiara “molto scontento”. Basterà il suo volontarismo per risalire la china? crisi economica sarkozy
Mondo News 30 Gennaio 2009 di Michele Marchi Sarkò ai manifestanti: “Sulla crisi timori legittimi” L’economia mondiale è attraversata da una delle peggiori crisi dell’epoca contemporanea e qual è la risposta della Francia? Lo sciopero generale. Niente di nuovo nel Paese che ha fatto un dogma del conflitto sociale e dell’irriformabilità del suo asfissiante settore pubblico. francia parigi sciopero
Mondo News 26 Gennaio 2009 di Michele Marchi L’Europa alla prova di Obama: le priorità del nuovo corso Smaltita la sbornia della cerimonia di insediamento e finalmente preso possesso anche fisico della Casa Bianca, è giunto il tempo di valutare che tipo di ricadute concrete avrà per l’Europa l’avvio di presidenza di Barack Obama. relazioni transatlantiche Stati Uniti unione europea
Mondo News 29 Dicembre 2008 di Michele Marchi Anche Praga può dare la scossa a un’Europa in affanno Ci sono almeno due punti di osservazione dai quali guardare il semestre di presidenza della Repubblica Ceca che si aprirà il primo gennaio prossimo, entrambi interessanti e da valutare con attenzione. europa repubblica ceca